×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • SentinelOne
  • SentinelOne acquisirà Observo AI per rivoluzionare gli strumenti SIEM e le operazioni di sicurezza

Customer Press Room

SentinelOne acquisirà Observo AI per rivoluzionare gli strumenti SIEM e le operazioni di sicurezza

by Grandangolo Communications / Tuesday, 16 September 2025 / Published in SentinelOne

La piattaforma di data pipeline AI-native e best-in-class, sfrutterà il potenziale dell’AI di SentinelOne per ottimizzare l’acquisizione dati, arricchire i dati telemetrici e adattarsi automaticamente alle minacce in evoluzione

SentinelOne (NYSE: S), leader a livello globale nella cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale, ha comunicato l’intenzione di acquisire Observo AI, la piattaforma di data streaming che ha caratterizzato il settore nella gestione delle pipeline di dati di telemetria native per l’AI. L’accordo agirà come complemento immediato e catalizzatore per le offerte dell’AI SIEM e dei dati di SentinelOne, che sono già tra le soluzioni in maggiore crescita dell’azienda, contribuendo ad accelerare le vendite nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2026. Aiuterà inoltre SentinelOne ad avviare una nuova era di attività di sicurezza open, intelligenti e autonome, reinventando il modo in cui i team SOC raccolgono, aggiornano e agiscono sui dati nell’intero ecosistema di sicurezza.

L’annuncio arriva mentre i team di sicurezza devono fare i conti con costi, complessità e ritardi causati dal volume crescente dei dati relativi alla sicurezza, criticità che impongono continui compromessi che riducono visibilità e protezione, rallentando la rispostas. Queste sfide sono accentuate da piattaforme dati realizzate prima dell’avvento dei SOC basati sull’AI, dei moderni stack di sicurezza e degli attuali attacchi sempre più rapidi e sofisticati.

Observo offre una pipeline di dati di telemetria in real-time basata sull’AI che acquisisce, arricchisce, riepiloga e indirizza i dati all’interno dell’azienda, prima ancora che raggiungano un SIEM o un data lake. Ciò consente ai clienti di ridurre drasticamente i costi, migliorare il rilevamento e agire più rapidamente.

“La sicurezza è, in sostanza, un problema di dati, e le piattaforme di data pipeline legacy basate su regole non sono state progettate per le superfici di attacco in crescita o le nuove operazioni di sicurezza ad alto contenuto di dati”, ha affermato Tomer Weingarten, CEO e Co-Founder di SentinelOne. “Observo AI è molto più avanti rispetto ai competitor e offrirà vantaggi unici ai clienti grazie a un’architettura dati AI-native, aperta per progettazione, smart di default e realizzata per garantire la scalabilità e la velocità necessarie per operazioni di sicurezza autonome. Di conseguenza, siamo in grado di offrire un nuovo e sostanziale valore a clienti e partner, nonché una maggiore scelta, consentendo un inoltro rapido dei dati e senza interruzioni al nostro AI SIEM o a qualsiasi altra applicazione”

Un nuovo corso nella sicurezza dei dati: aperto, basato sull’AI, autonomo

Oggi le aziende generano volumi di dati senza precedenti relativi alla sicurezza e all’osservabilità, che riguardano endpoint, workload cloud, sistemi delle identità, applicazioni GenAI e altro ancora. Tuttavia, per troppo tempo nei dati di telemetria si è rimasti intrappolati in pipeline rigide, gravate da costi di archiviazione elevati, isolate da formati proprietari e limitate da modelli di acquisizione legacy creati in un’epoca diversa.

I sistemi SIEM tradizionali sono stati sviluppati in un’epoca caratterizzata da rigidi processi di acquisizione, costi di archiviazione elevati e operazioni manuali. Con Observo AI, SentinelOne offrirà ai clienti AI SIEM, XDR e dati standalone un’alternativa moderna per abbattere i silos e sbloccare il valore di tutti i dati di sicurezza, ridefinendo la pipeline orientata alle policy, adattiva e ottimizzata per il SOC autonomo.

Per i clienti, ciò significa che i team SOC potranno risolvere le minacce più rapidamente, ridurre drasticamente i costi dei dati e semplificare le operazioni nell’intero ambiente. Queste funzionalità saranno fornite all’edge, in streaming e su larga scala e includeranno:

  • La libertà di integrare qualsiasi elemento, ovunque: Observo AI supporta formati aperti come OCSF, JSON, OTLP e Parquet, consentendo alle aziende di acquisire, indirizzare, arricchire e inoltrare facilmente i dati telemetrici a qualsiasi destinazione, inclusi SIEM, data lake, strumenti di sicurezza e piattaforme cloud. Nessun vincolo. Nessun compromesso. Solo i dati dove servono, quando servono.
  • Arricchimento e filtraggio basati sull’AI alla fonte: prima ancora di essere archiviati o analizzati, i dati sono già disponibili. Observo AI esegue la classificazione, il filtraggio, la correlazione e la sintesi in real-time utilizzando modelli di AI, garantendo che solo i flussi di telemetria più rilevanti, aggiornati e ricchi di contesto confluiscano a valle. Ciò significa rilevamento più rapido, risposta più precisa e costi notevolmente inferiori.
  • Efficienza senza sacrifici: grazie alla riduzione mirata, fino all’80%, del volume dei dati e alla possibilità di reintegrare i log con la massima precisione su richiesta, Observo AI ridefinisce il concetto di efficienza in termini di costi. Le aziende ottengono il meglio da entrambi i mondi: pipeline operative snelle e in real-time e un contesto storico approfondito disponibile quando necessario.
  • Sicurezza, governance dei dati e osservabilità su scala industriale: progettato per le aziende con migliaia di fonti di dati, Observo AI include la gestione centralizzata delle risorse, aggiornamenti zero-touch, filtraggio delle informazioni personali e rilevamento automatico di nuovi tipi di dati, garantendo l’integrità dei dati, la conformità e la sicurezza in ogni ambito di sistema.
  • Progettato per l’intelligenza umana e artificiale: grazie alle query in linguaggio naturale, all’arricchimento delle minacce e al rilevamento delle anomalie sensibile al contesto, Observo AI consente sia agli analisti umani che agli AI Agent di agire in modo più rapido e intelligente, alimentando un ecosistema in cui persone e macchine operano in sinergia, senza conflitti.

Basato su AI-native e Data Foundation di SentinelOne

L’acquisizione si basa su anni di investimenti in infrastrutture dati hyperscale già alla base della piattaforma Singularity di SentinelOne. Observo AI migliorerà tale base con una pipeline di dati intelligente e basata su policy ottimizzata per l’arricchimento, il filtraggio e l’inoltro in real-time, prima che i dati raggiungano i livelli di archiviazione o analisi.

Il risultato è un’architettura end-to-end che acquisisce dati da qualsiasi fonte, li rende più intelligenti durante il trasferimento e li archivia con la massima fedeltà, fornendo informazioni più rapide, costi inferiori e un maggiore controllo sull’intero ciclo di vita dei dati di sicurezza. Questa base apre anche la strada alla prossima frontiera della sicurezza: i flussi di lavoro di AI Agentic, in cui agen autonomi sfruttano dati arricchiti e in real-rime per rilevare, decidere e rispondere con un ragionamento di livello umano a velocità macchina.

“Observo AI è nata nell’era dell’AI e del cloud per aiutare i team di sicurezza e DevOps a gestire problemi relativi ai dati prima inimmaginabili, come mezzo per difendere una superficie di attacco in crescita”, ha affermato Gurjeet Arora, Co-Founder e CEO di Observo AI. “L’unione della data pipeline AI-native di Observo con la migliore piattaforma di sicurezza informatica AI-native al mondo è una grande vittoria per i clienti e un’opportunità per il nostro team di lavorare con una rete di partner incredibile, rivenditori e colleghi innovatori. Come parte di SentinelOne, abbiamo l’opportunità di definire il futuro della sicurezza autonoma e risolvere i problemi relativi ai dati che lo rendono possibile”.

“L’acquisizione è la nuova fase della vision di SentinelOne di realizzare la piattaforma di sicurezza basata sull’AI più autonoma e aperta del settore”, ha concluso Weingarten.

Dettagli della transazione

SentinelOne acquisirà Observo AI con una combinazione di contanti e azioni. La transazione dovrebbe concludersi nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2026 di SentinelOne, previa approvazione delle autorità competenti e delle consuete condizioni di chiusura.

Dichiarazioni previsionali

Il presente comunicato è sull’acquisizione in corso di Observo AI (“Observo”) da parte di SentinelOne, Inc. Il comunicato contiene dichiarazioni previsionali che comportano rischi e incertezze, comprese dichiarazioni relative ai benefici previsti dell’acquisizione e alla tempistica e alla chiusura dell’acquisizione. Le dichiarazioni previsionali contenute nel comunicato sono soggette a rischi noti e ignoti, incertezze, ipotesi e altri fattori che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano sostanzialmente dai risultati futuri espressi o impliciti nelle dichiarazioni previsionali. Tali rischi, incertezze, ipotesi e altri fattori includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: l’effetto dell’annuncio dell’acquisizione sulla capacità di Observo di trattenere il personale chiave o mantenere i rapporti con clienti, fornitori e altri partner commerciali; i rischi che l’acquisizione interrompa i piani e le operazioni attuali; la capacità delle parti di portare a termine l’acquisizione in modo tempestivo o di portarla a termine tout court; il soddisfacimento delle condizioni preliminari al completamento dell’acquisizione; le capacità di SentinelOne di integrare con successo le operazioni di Observo; le capacità di SentinelOne e quelle di Observo di attuare le rispettive strategie commerciali relative all’acquisizione e di realizzare i benefici e le sinergie attesi; le capacità di SentinelOne di competere efficacemente, anche in risposta alle azioni che i concorrenti potrebbero intraprendere a seguito dell’annuncio dell’acquisizione; e gli effetti delle condizioni macroeconomiche generali.

Le dichiarazioni previsionali riflettono le attuali aspettative del management e le informazioni disponibili alla data del presente documento e sono intrinsecamente incerte. I risultati effettivi potrebbero differire in modo sostanziale per una serie di motivi. Si prega di fare riferimento ai documenti che vengono depositati periodicamente presso la SEC, in particolare alla relazione annuale di SentinelOne sul modulo 10-K e alle relative relazioni trimestrali sul modulo 10-Q, poiché tali documenti contengono e identificano importanti fattori di rischio e altre informazioni che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano in modo sostanziale da quelli contenuti nelle dichiarazioni previsionali. Ad eccezione di quanto richiesto dalla legge, SentinelOne e Observo non si assumono alcun obbligo di aggiornare le dichiarazioni previsionali per riflettere nuove informazioni o eventi futuri.

Tutti i marchi citati sono marchi commerciali o marchi registrati di proprietà delle rispettive aziende.

Tagged under: SentinelOne

About Grandangolo Communications

What you can read next

SentinelOne nomina Ric Smith come Chief Technology Officer
SentinelOne and KPMG Partner to Accelerate Cyber ​​Threat Detection and Response
SentinelOne introduce Zero Trust con Microsoft Azure Active Directory

Customer Press Room

  • Innovaway leads the technological partnership of the INFANT project which puts AI at the service of pediatric oncology

    The historic collaboration with the Department of...
  • Acronis presents True Image 2026: the first consumer Cyber ​​Protection and backup software with integrated patch management

    The new release improves the level of protection...
  • SentinelOne nomina Ana Pinczuk President of Product & Technology

    SentinelOne (NYSE: S), leader a livello globale...
  • ESET Research discovers HybridPetya, a ransomware capable of bypassing UEFI Secure Boot

    HybridPetya encrypts the Master File Table and can co...
  • Arrow Electronics expands cybersecurity portfolio in Austria, Italy and Switzerland by adding Thales Imperva Application Security Platform

    Arrow Electronics, a global supplier of technology...

Archives

  • October 2025
  • September 2025
  • August 2025
  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Innovaway
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP