×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Ivanti
  • Ivanti's research highlights trends towards increasing automation, connectivity and intelligence in industrial supply chain processes

Customer Press Room

Ivanti's research highlights trends towards increasing automation, connectivity and intelligence in industrial supply chain processes

by Grandangolo Communications / Monday, 02 May 2022 / Published in Ivanti

Il sondaggio condotto con VDC Research analizza come le soluzioni IIoT permettano alle aziende di superare le sfide operative, sviluppare nuovi modelli di business e offrire una migliore customer-experience

Ivanti Wavelink, la business unit di Ivanti per le soluzioni di supply chain, presenta i risultati di una ricerca congiunta condotta con VDC Research sullo status delle attività della supply chain industriale e sull’adozione di soluzioni Industrial Internet of Things (IIoT). La ricerca ha rilevato una tendenza generale verso l’incremento di maggiore automazione, connettività e intelligence nelle attività della supply chain industriale. Per le organizzazioni di questo settore, le piattaforme IIoT offrono la possibilità di sviluppare nuovi modelli di business, garantire migliori customer-experience ai clienti, gestire gli effetti dei tempi di inattività e assicurare la continuità operativa dell’azienda.

“Oggi, i magazzini sono molto più complessi rispetto a quelli di 10 anni fa”, afferma David Krebs, EVP di VDC Research. “Questo è dovuto principalmente all’aumento di prodotti, canali, criteri di personalizzazione in fase avanzata, ambienti a temperatura controllata e al crescente turnover degli addetti ai magazzini che ha generato una mancanza di manodopera. La pandemia ha accentuato tutti questi aspetti, portando produttori e distributori a ricercare nuovi modi per ottimizzare i servizi, per reagire prontamente e efficacemente ai cambiamenti del mercato. L’IIoT può aiutare le organizzazioni ad automatizzare i processi, migliorare le prestazioni e ridurre le inefficienze, assicurando costi ridotti e ricavi maggiori”.

Il vantaggio di questa tecnologia consiste nella semplicità d’implementazione. I principali fattori che guidano gli investimenti in IIoT sono: migliore produzione (27%), progressi nel monitoraggio e nella manutenzione degli asset (14%), riduzioni dei costi operativi (14%) e un’intelligence operativa più efficiente (13%). Questi risultati possono essere raggiunti con attività legate a produttività, sostenibilità, flessibilità aziendale e strategie di mercato. Le organizzazioni stanno anche approfittando dei principali trend tecnologici che stanno semplificando notevolmente l’adozione di soluzioni IIoT. Tra queste tendenze rientrano una migliore funzionalità e semplicità d’uso della piattaforma IIoT, lo sviluppo semplificato delle applicazioni IIoT grazie all’accesso alle API e ai protocolli di comunicazione stabiliti, la riduzione dei costi dei sensori e di archiviazione dei dati e lo sviluppo dell’edge computing che sposta i processi di calcolo dal cloud alle attività negli stabilimenti produttivi.

Tuttavia, nonostante molte aziende siano in procinto di adottare soluzioni IIoT, esistono ancora delle criticità che permettono solo a poche imprese di poter rendere scalabili completamente le soluzioni IIoT enabled. I motivi sono principalmente due: tecnici e organizzativi. I primi dipendono dal dover gestire sistemi eterogenei, determinare quali funzioni sono supportate da quali applicazioni, come implementare i sistemi e come le nuove soluzioni gestiscono i requisiti di sicurezza. A livello organizzativo invece, la governance dei sistemi informatici rispetto quella OT (Operational Technology) è spesso citata come principale fonte di conflitto, così come la difficoltà di non riuscire a regolare i processi aziendali per incoraggiare l’utilizzo di un’applicazione più estesa e non raggiungere il potenziale della soluzione.

“In generale, le attività della supply chain industriale stanno progressivamente crescendo lungo la curva delle tecnologia IIoT” ha affermato Brandon Black, Senior Vice President and General Manager di Ivanti Wavelink. “Questa è un’ottima notizia perché l’IIoT trasforma le operazioni aziendali fornendo risultati di business ottimali, esperienze di lavoro mirate, costi ridotti e maggiori ricavi. Massimizzare il valore dell’IIoT richiede l’impegno della direzione interna per garantire che questa tecnologia non venga letta solo come un’iniziativa IT, ma come uno sforzo che coinvolge l’intera organizzazione. In Ivanti Wavelink, siamo entusiasti di poter continuare a sostenere i nostri clienti nei processi di accelerazione digitale, rivoluzionando le operazioni della supply chain con l’IIoT”.

Ivanti Neurons for IIoT connette macchine, dispositivi, lavoratori e sistemi, massimizzando la produttività, approfondendo gli insight e migliorando la visibilità. La soluzione permette ai clienti di ottenere una visione completa dei propri asset IIoT, facilitando un processo decisionale più semplice e veloce con dati in tempo reale e analisi approfondite, favorendo l’efficienza operativa. Inoltre, Ivanti Neurons for IIoT consente di creare applicazioni low-code e no-code per automatizzare i processi della supply chain esistenti e massimizzare il valore degli asset. La raccolta semplificata delle informazioni migliora il processo decisionale operativo e permette ai clienti di connettere trasversalmente le applicazioni con nuovi sistemi – automatizzando rapidamente i processi di magazzino e ottimizzando le operazioni di workflow.

Tagged under: ivanti

About Grandangolo Communications

What you can read next

Ivanti consolidates the distribution ecosystem in Italy with Arrow Electronics, Computer Gross and Westcon-Comstor
Ivanti integrates Cherwell ITSM solutions with the Ivanti Neurons platform to offer employees superior performance in Everywhere Workplaceri in E
Ivanti and SentinelOne Partner to Revolutionize Patch Management and Provide Vulnerability Assessment, Prioritization, and Remediation

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP