×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • Attacchi di cyberspionaggio del gruppo filo-cinese FamousSparrow negli Stati Uniti: la scoperta di ESET Research

Customer Press Room

Attacchi di cyberspionaggio del gruppo filo-cinese FamousSparrow negli Stati Uniti: la scoperta di ESET Research

by Grandangolo Communications / Thursday, 27 March 2025 / Published in Eset

Il gruppo ha colpito obiettivi negli Stati Uniti, in Messico e in Honduras. Sono state rilevate due nuove varianti della backdoor SparrowDoor, migliorate in architettura e funzionalità. Per la prima volta è stato impiegato anche il malware ShadowPad

Researchers of ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno condotto un’indagine su alcune attività sospette nella rete di una associazione di categoria statunitense operante nel settore finanziario. Durante le operazioni di supporto alla vittima per la gestione dell’incidente, i ricercatori hanno scoperto la presenza di strumenti malevoli riconducibili a FamousSparrow, un gruppo APT allineato alla Cina. Fino a quel momento, si pensava che il gruppo fosse inattivo, poiché non vi erano stati report pubblici dal 2022. L’indagine di ESET dimostra invece che non solo il gruppo era ancora attivo, ma che nel frattempo aveva anche aggiornato le proprie tecniche, come dimostrato dalle due versioni inedite della backdoor SparrowDoor rilevate all’interno della rete compromessa.

L’attività del gruppo tra il 2022 e il 2024 ha incluso anche il targeting di un’istituzione governativa in Honduras. Inoltre, è emerso che, poco prima dell’attacco negli USA, il gruppo era riuscito a violare un istituto di ricerca in Messico: entrambe le compromissioni risalgono alla fine di giugno 2024. Le nuove versioni di SparrowDoor mostrano un notevole miglioramento rispetto alle precedenti, sia per qualità del codice che per architettura, e una di esse include la parallelizzazione dei comandi.

“Pur presentando importanti aggiornamenti, le nuove varianti mantengono elementi riconducibili alle versioni precedenti già note pubblicamente. Anche i loader utilizzati in questi attacchi presentano ampie sovrapposizioni di codice con campioni attribuiti in passato a FamousSparrow”, spiega Alexandre Côté Cyr, ricercatore di ESET autore della scoperta.

Per ottenere l’accesso iniziale alle reti delle vittime, il gruppo ha sfruttato una webshell installata su un server IIS. ESET non è riuscita a determinare l’exploit specifico utilizzato per il deployment delle webshell, ma entrambi i sistemi compromessi eseguivano versioni obsolete di Windows Server e Microsoft Exchange, vulnerabili a exploit pubblicamente disponibili.

Nel corso della campagna, sono stati impiegati strumenti personalizzati e malware già utilizzati da altri gruppi APT allineati alla Cina, oltre a tool di pubblico dominio. I payload finali erano le backdoor SparrowDoor e ShadowPad. Tra le funzionalità osservate figurano esecuzione di comandi, operazioni sul file system, keylogging, trasferimento di file, gestione dei processi, monitoraggio delle modifiche ai file e acquisizione di screenshot.

Nel settembre 2024, il Wall Street Journal ha pubblicato un articolo secondo cui alcuni provider di servizi internet statunitensi erano stati compromessi da un attore malevolo denominato Salt Typhoon. Secondo Microsoft, si tratterebbe dello stesso gruppo noto come FamousSparrow o GhostEmperor.

“È stato il primo report pubblico a sovrapporre queste due entità. Tuttavia, sulla base dei nostri dati e dell’analisi dei report disponibili, riteniamo che FamousSparrow e GhostEmperor siano gruppi distinti. Le similitudini sono poche, mentre le differenze sono molte”, osserva ancora Côté Cyr.

FamousSparrow è un gruppo di cyberspionaggio attivo almeno dal 2019. ESET ha documentato pubblicamente le sue attività per la prima volta nel 2021, osservando l’utilizzo della vulnerabilità ProxyLogon. Inizialmente noto per attacchi contro strutture alberghiere in diversi Paesi, il gruppo ha successivamente preso di mira governi, organizzazioni internazionali, aziende di ingegneria e studi legali. FamousSparrow è l’unico gruppo conosciuto ad aver impiegato la backdoor SparrowDoor.

Per un’analisi tecnica approfondita degli strumenti utilizzati dal gruppo, è possibile consultare l’articolo di ESET Research “You will always remember this as the day you finally caught FamousSparrow”, pubblicato su WeLiveSecurity.com. Si consiglia di seguire ESET Research su Twitter (ora X) per aggiornamenti sulle ultime novità della ricerca ESET.

About Grandangolo Communications

What you can read next

ESET supports the "Ospedali Riuniti" University Hospital of Foggia in the reorganization of security systems
ESET scopre DeceptiveDevelopment, operazione allineata alla Corea del Nord contro sviluppatori freelance
ESET named among “Year Featured” vendors in Modern Endpoint Security

Customer Press Room

  • Vertiv presenta la gamma di infrastrutture prefabbricate overhead a livello globale, per accelerare l’implementazione dei data center

    Vertiv™ SmartRun agevola le installazion...
  • Axiante è partner dell’evento “Virtual Job Meeting STEM Girls”

    La partecipazione all’iniziativa dedicata alle ...
  • Vertiv potenzia la soluzione pre-ingegnerizzata di data center per l’Edge Computing in EMEA per promuovere efficienza energetica e installazioni più veloci on-site

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET amplia la Cyber Threat Intelligence: nuovi feed e report APT per aziende di ogni dimensione

    Annunciato a ESET World 2025, l’ampliamento dei...
  • SentinelOne dà una svolta al ruolo dei partner con il nuovo Global PartnerOne Program

    Il programma fornisce ai partner gli strumenti,...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP