×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Ivanti
  • Ivanti's research finds that nearly half of UK employees would accept a pay cut while two thirds of respondents would forgo a promotion in order to continue working remotely.

Customer Press Room

Ivanti's research finds that nearly half of UK employees would accept a pay cut while two thirds of respondents would forgo a promotion in order to continue working remotely.

by Grandangolo Communications / Tuesday, 15 June 2021 / Published in Ivanti

Solo il 16% dei dipendenti vorrebbe tornare in ufficio a tempo pieno, confermando la validità dell’approccio dell’Everywhere Workplace

Ivanti Inc., la piattaforma di automazione che aiuta a rendere ogni connessione IT più intelligente e sicura, ha presentato the results of a new employee survey inglesi, che ha sottolineato il buon riscontro ottenuto dall’approccio dell’Everywhere Workplace. Quasi due terzi (66%) degli intervistati ha dichiarato che preferirebbe lavorare da remoto anziché ricevere una promozione e quasi la metà (49%) ha affermato che accetterebbe una riduzione dello stipendio in cambio della possibilità di lavorare da remoto. Confermando ulteriormente il desiderio di lavorare a distanza, solo il 16% degli intervistati ha sostenuto di voler tornare in ufficio a tempo pieno in futuro.

Tra i maggiori benefici rilevati si evidenzia la riduzione da stress (42%), il risparmio di tempo (48%) e un migliore equilibrio lavoro-vita privata (45%). Di contro, le principali preoccupazioni sono legate a una minore attività fisica durante la giornata (40%), l’assenza di interazioni con i colleghi (44%) e il restare troppe ore davanti allo schermo (33%). Nonostante queste criticità, in seguito all’adozione di modalità di lavoro in smart working, più della metà degli intervistati (55%) ha riscontrato un sensibile miglioramento del proprio umore.

Secondo l’indagine, il 39% degli intervistati preferirebbe lavorare da casa anche dopo l’emergenza sanitaria, mentre il 41% preferirebbe una combinazione tra casa e ufficio, confermando che questa flessibilità può essere un valido strumento di selezione del personale per le imprese, garantendo al tempo stesso protocolli di sicurezza, formazione e strumenti tecnologici adeguati a proteggere da eventuali cyberattacchi. Le organizzazioni hanno anche bisogno di modernizzare i loro help desk per garantire che i lavoratori da remoto ricevano soluzioni veloci e personalizzate a ogni problema IT.

La ricerca ha poi rilevato che il 23,38% degli intervistati ha contattato l’help desk almeno una volta alla settimana, mentre il 25,27% ha richiesto supporto IT da una a tre volte al mese mentre lavorava da remoto, sottolineando che le principali criticità sono state legate alla difficoltà di accedere alle risorse aziendali (20,78%), a problemi di Wi-Fi (21,98%) e reset delle password (28,77%).

“Poco più di un anno fa, la pandemia ha rimodellato il modo di lavorare di milioni di persone in tutto il mondo, senza tenere conto della preparazione o meno dei datori di lavoro”, ha dichiarato Chris Goettls, Senior Director of Product Management di Ivanti. “È chiaro che molti dipendenti hanno trovato un proprio equilibrio in ambienti di lavoro remoti. L’ingresso in questa nuova ‘era’ del lavoro, dove avremo dipendenti che operano da remoto o in modalità ibrida, richiede alle imprese l’implementazione di una strategia di sicurezza Zero-Trust per proteggere i propri asset digitali e garantire ai dipendenti l’accesso ai dati di cui hanno bisogno, ovunque essi stiano lavorando.”

Altri risultati interessanti della ricerca includono:

  • Il 61% degli intervistati del Regno Unito che ha lavorato da remoto ha riscontrato un aumento della bolletta dell’energia elettrica. I costi dei pasti (38%) sono stati citati come il secondo maggior costo sostenuto, seguito dai costi legati all’home office (31%).
  • Più della metà dei datori di lavoro (56%) ha affermato che i dipendenti dovrebbero sostenere il costo del canone di internet. Il 46% dei lavoratori sostiene che il proprio datore di lavoro dovrebbe provvedere a una sedia da ufficio. Ulteriori spese che, secondo gli intervistati, dovrebbero essere sostenute dal datore di lavoro sono la scrivania (35%), il cellulare (34%), e il telefono fisso (24%).
  • Il 42% ha ammesso di aver indossato i pantaloni del pigiama durante una videoconferenza, mentre il 34% ha guardato la TV o un film attivando la modalità “mute” nel corso di una call. Il 28% ha affermato di aver fatto una doccia durante una call.
  • Il 34% degli intervistati ha dichiarato che accetterebbe un nuovo lavoro se potesse lavorare sempre da remoto, mentre il 42% lo farebbe solo per una parte del tempo. Solo il 9% non sarebbe disposto ad accettare un lavoro solo da remoto.

Per proteggere le imprese nell’Everywhere Workplace, è necessario adottare una strategia Zero-Trust a più livelli per implementare i controlli di accesso, garantire la sicurezza dei dispositivi e proteggere le credenziali degli utenti. Con Ivanti Neurons, i team IT possono rilevare, gestire, proteggere e assistere i dispositivi da una singola piattaforma, fornire un accesso Zero Trust dal cloud all’edge e offrire un’ottima Customer Experience. La piattaforma utilizza bot automatizzati in grado di proteggere ogni dispositivo e dipendente, in qualsiasi lugo. Per proteggere gli ambienti di lavoro digitali e ridurre il rischio di eventuali violazioni, le organizzazioni possono anche implementare Zero Sign-On di Ivanti: un’autenticazione sicura e senza password rivolta ai servizi cloud aziendali.

I risultati del report Everywhere Workplace si basano su un sondaggio condotto da Ivanti nel maggio 2021. Il sondaggio, avvenuto online, ha utilizzato un campione rappresentativo di 1001 persone di età superiore ai 18 anni che lavorano da remoto nel Regno Unito. Per visualizzare i risultati del sondaggio, è possibile scaricarne una copia who.

Tagged under: Everywhere Workplace, ivanti, Smart Working

About Grandangolo Communications

What you can read next

Srinivas Mukkamala of Ivanti, recognized as Cybersecurity Visionary 2022 by CyberScoop 50
Ivanti and SentinelOne Partner to Revolutionize Patch Management and Provide Vulnerability Assessment, Prioritization, and Remediation
Ivanti's research highlights trends towards increasing automation, connectivity and intelligence in industrial supply chain processes

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP