×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Ivanti
  • Verizon Mobile Security Index 2022: Report Offers Insights from Ivanti and Highlights Exponential Increase in Attacks and Fraud on Mobile Devices

Customer Press Room

Verizon Mobile Security Index 2022: Report Offers Insights from Ivanti and Highlights Exponential Increase in Attacks and Fraud on Mobile Devices

by Grandangolo Communications / Monday, 22 August 2022 / Published in Ivanti

Il 45% degli intervistati ha dichiarato che la propria organizzazione ha subito un incidente di sicurezza sui dispositivi mobile che ha causato perdita di dati, tempi di inattività o altri esiti negativi; il 73% ha descritto gli attacchi di una elevata gravità

Ivanti Inc., fornitore della piattaforma di automazione Neurons che rileva, gestisce, protegge e supporta gli asset IT dal cloud all’edge, ha fornito il proprio contributo al Verizon Mobile Security Index (MSI) 2022. L’indagine, realizzata su un campione di 632 professionisti responsabili di strategie, procedure interne e gestione sicurezza, ha rivelato un aumento senza precedenti di attacchi e frodi su dispositivi mobili nel 2021: quasi la metà (45%) delle aziende ha subito una compromissione che ha coinvolto un dispositivo mobile, portando alla perdita di dati o al downtime negli ultimi 12 mesi, con un tasso di crescita annuale complessivo (CAGR) del 14%.

Srinivas Mukkamala, Senior VP e General Manager Security Products di Ivanti, ha dichiarato: “È stato un privilegio collaborare con Verizon alla loro quinta edizione annuale del Mobile Security Index, fornendo approfondimenti sullo scenario, in continua evoluzione, delle minacce ai dispositivi mobile. I risultati del report sono importanti per le aziende, in quanto i leader di sicurezza di tutto il mondo stanno gestendo la progressiva transizione verso il lavoro remoto e ibrido e stanno affrontando un’improvvisa impennata di cyberattacchi, sempre più sofisticati. Il report può aiutare i professionisti della sicurezza a comprendere meglio le minacce agli ambienti mobile e, di riflesso, a rafforzare le proprie difese”.

Di seguito alcuni dei punti salienti del Verizon Mobile Security Index 2022:

  • L’evoluzione dell’ambiente lavorativo aumenta le sfide di sicurezza informatica. Le aziende hanno difficoltà a gestire tutte le diverse modalità di lavoro dei propri dipendenti (da remoto, ibride e in ufficio). Quasi quattro quinti (79%) degli intervistati concordano sul fatto che i recenti cambiamenti nelle attività lavorative hanno influito negativamente sulla sicurezza informatica della propria organizzazione. Almeno due CISO su tre, di ogni parte del mondo, concorda sul fatto che il lavoro da remoto ha reso la propria azienda più vulnerabile agli attacchi informatici.
  • A causa del ricorso a modalità di lavoro da remoto e ibrido, le imprese si affidano sempre di più a dispositivi mobile. Il 58% degli intervistati ha dichiarato di avere un maggior numero di utenti che utilizzano i dispositivi mobile per motivi di lavoro rispetto a 12 mesi fa e il 59% ha affermato che questi utenti utilizzano maggiormente i dispositivi mobile rispetto a un anno fa. Inoltre, il 53% afferma che i dispositivi hanno accesso a una maggiore quantità di dati sensibili rispetto al 2021. Ciò significa che la compromissione di un dispositivo mobile può rappresentare un rischio significativo per i dati aziendali, la proprietà intellettuale e i processi interni.
  • Diffusione e gravità delle compromissioni legate ai dispositivi mobile sono in crescita. Dalle azioni state-sponsored agli exploit occasionali e non mirati dei criminali, il volume degli attacchi è in aumento. Il 45% degli intervistati ha dichiarato che la propria impresa ha subito un incidente di sicurezza che ha coinvolto un dispositivo mobile e che ha comportato la perdita di dati, l’interruzione dell’attività o un altro esito negativo. Il 73% degli intervistati ha descritto l’attacco come grave e oltre due quinti (42%) ha dichiarato come questo abbia avuto ampie ripercussioni.
  • La spesa per la sicurezza informatica è in aumento. Questi fattori spiegano perché il 77% degli intervistati ha affermato che il proprio budget per la cybersecurity è aumentato negli ultimi 12 mesi, e quasi un terzo (29%) di questi ha indicato che è cresciuto in modo significativo. In aggiunta, gli intervistati prevedono che i budget saliranno ancora. Più di tre quarti prevede un aumento del budget nei successivi 12 mesi; il 25% si aspetta un incremento significativo; solo l’1% ipotizza una contrazione del budget.

“Il passaggio globale al lavoro da remoto ha aggravato la portata, la sofisticazione e l’impatto degli attacchi su mobile”, ha concluso Mukkamala. “Gli hacker prendono sempre più di mira questa tipologia di dispositivi perché si trovano in qualsiasi contesto e hanno accesso praticamente a tutto. Inoltre, la maggior parte degli utenti dispone di misure insufficienti di sicurezza per mobile. I responsabili di cybersecurity devono assicurarsi che i dati aziendali siano protetti, ovunque transitino. Un approccio a più livelli alla sicurezza assicura rappresenta la migliore protezione contro le odierne minacce ai dispositivi mobile”.

Per informazioni su come difendersi e risolvere il problema di minacce su dispositivi mobile, consultare who.

Metodologia

Nell’aprile 2022, Verizon ha commissionato a una società indipendente di ricerche di mercato un sondaggio su oltre 600 persone responsabili di strategia, procedure interne e gestione della sicurezza. Verizon ha inoltre condotto un sondaggio tra i professionisti della sicurezza e ha intervistato nove esperti C-level del settore. Inoltre, Verizon ha collaborato con diversi leader nella sicurezza dei dispositivi mobile: Absolute, Check Point, IBM, Ivanti, Jamf, Lookout, Netskope, Proofpoint e Thales. Questi contributor hanno fornito ulteriori informazioni, tra cui dati sugli incidenti e sull’utilizzo.

Tagged under: ivanti, Verizon Mobile Security Index 2022

About Grandangolo Communications

What you can read next

allowing Weber to quickly realize the ROI and keep pace with the increase in demand
Ivanti was named a leader in Omdia's Universe Enterprise Service Management Report
Ivanti acquires Cherwell to enable end-to-end service and asset management

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP