×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET Threat Report T2 2021 reports aggressive ransomware attack techniques and the intensification of password-guessing attacks

Customer Press Room

ESET Threat Report T2 2021 reports aggressive ransomware attack techniques and the intensification of password-guessing attacks

by Grandangolo Communications / Thursday, 30 September 2021 / Published in Eset

Le ricerche esclusive del rapporto includono DevilsTounge che spia attivisti e giornalisti, una nuova campagna del gruppo APT Dukes e l’attività di Gamaredon in Ucraina

ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato oggi il Threat Report T2 2021 che sintetizza le tendenze osservate dai suoi sistemi di rilevamento e mette in evidenza i progressi nella ricerca ESET sulla cybersecurity, inclusi aggiornamenti esclusivi e inediti sulle minacce attuali.

L’ultima edizione dell’ESET Threat Report evidenzia diverse tendenze preoccupanti che sono state registrate dalla telemetria ESET, tra cui tecniche ransomware sempre più aggressive, intensificazione degli attacchi brute-force e campagne di phishing rivolte a persone che lavorano da casa e che si sono abituate a svolgere molte attività amministrative da remoto.

Il ransomware, che ha mostrato tre importanti picchi di rilevamento durante il T2, ha registrato le richieste di riscatto più alte fino ad oggi. L’attacco che ha interrotto le operazioni di Colonial Pipeline – la più grande società di gasdotti negli Stati Uniti – e l’attacco alla supply-chain che sfrutta una vulnerabilità nel software di gestione IT Kaseya VSA, hanno inviato onde d’urto che si sono sentite ben oltre il settore della cybersecurity. Entrambi i casi sembravano puntare ad un ritorno economico piuttosto che al cyberspionaggio, con gli autori dell’attacco Kaseya che hanno fissato un ultimatum di 70 milioni di dollari – la più pesante richiesta di riscatto conosciuta finora.

“Le bande di ransomware potrebbero aver esagerato questa volta: il coinvolgimento delle forze dell’ordine in questi attacchi ad alto impatto ha costretto diverse gang a lasciare il campo. Lo stesso non si può dire per TrickBot, che sembra essersi ripreso dagli sforzi per eliminarlo dello scorso anno, raddoppiando le nostre rilevazioni e mostrando nuove funzionalità”, spiega Roman Kováč, Chief Research Officer di ESET. D’altra parte, la chiusura definitiva di Emotet alla fine di aprile 2021 ha visto i rilevamenti di downloader dimezzati rispetto al T1 2021 e un rimescolamento dell’intero panorama delle minacce.

Gli attacchi di password-guessing, che spesso fungono da gateway per il ransomware, hanno visto un’ulteriore crescita nel T2. Tra maggio e agosto 2021, ESET ha rilevato 55 miliardi di nuovi attacchi brute-force (+104% rispetto al T1 2021) contro i servizi Remote Desktop Protocol rivolti al pubblico. La telemetria di ESET ha anche evidenziato un aumento impressionante del numero medio di attacchi giornalieri per client unico, che è raddoppiato da 1.392 tentativi per macchina al giorno nel T1 2021 a 2.756 nel T2 2021.

La ricerca esclusiva presentata nel Threat Report T2 2021 include risultati sullo spyware altamente mirato DevilsTongue, che viene utilizzato per spiare i difensori dei diritti umani, dissidenti, giornalisti, attivisti e politici; e una nuova campagna di spear phishing del gruppo APT Dukes, che rimane una minaccia primaria per diplomatici occidentali, ONG e think tank. Una sezione dedicata descrive i nuovi strumenti impiegati dall’attivissimo gruppo Gamaredon che prende di mira gli enti governativi in Ucraina.

Il report ESET T2 2021 passa anche in rassegna le scoperte e i risultati più importanti ottenuti dai ricercatori ESET: tra questi, un nuovo gruppo APT multipiattaforma che prende di mira sia i sistemi Windows che Linux; una miriade di problemi di sicurezza nelle app stalkerware Android; e una classe diversificata di malware che colpisce i server IIS, evidenziata nella sezione Featured story.

Oltre a questi risultati, il report ricapitola anche i numerosi interventi tenuti dagli specialisti di ESET e anticipa la loro partecipazione agli eventi previsti per i prossimi mesi, tra cui Virus Bulletin, AVAR, SecTor, per citarne alcuni. Fornisce inoltre una sintesi dei contributi dell’azienda alla MITRE Engenuity ATT&CK®, che si concentrerà su tattiche, tecniche e procedure applicate dai gruppi APT Wizard Spider e Sandworm. L’assiduo monitoraggio delle attività dei due gruppi da parte di ESET potrebbe avere un impatto significativo sui risultati di questa valutazione.

Per ulteriori informazioni, consultare ESET Threat Report T2 2021 su WeLiveSecurity.

Tagged under: Eset, ransomware

About Grandangolo Communications

What you can read next

ESET Research: CosmicBeetle teams up with other ransomware groups and targets companies in Europe and Asia
ESET was named 'Strategic Leader' in the AV-Comparatives Endpoint Prevention and Response test
In (ter) ception operation: starting from a LinkedIn message, the attackers point to confidential information and money

Customer Press Room

  • VERTIV presents the Ai Factory of the future in Nvidia GTC Paris during Vivotech 2025

    VERTIV (NYSE: VRT), world leader in the infra ...
  • Vertiv expands the liquid cooling portfolio with scalable solutions for applications AI and HPC

    From today available in Emea, the expanded range ...
  • Sentinelone receives the Customer's Choice 2025 recognition in the Gartner® Peer Insight Report for XDR

    This recognition was attributed only to ...
  • ESET collaborates with international authorities to neutralize Danabot malware

    ESET monitor Danabot since 2018. The malware, off ...
  • Vertiv presents the latest innovations in the field of AI and Customer Insight at the DataCloud Global Congress 2025

    Technological applications of great impact, in ...

Archives

  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP