×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET Research: Lazarus attacks aerospace and defense companies around the world with the misuse of LinkedIn and WhatsApp

Customer Press Room

ESET Research: Lazarus attacks aerospace and defense companies around the world with the misuse of LinkedIn and WhatsApp

by Grandangolo Communications / Wednesday, 01 June 2022 / Published in Eset

Presentata a ESET World 2022 un’indagine sul gruppo APT Lazarus e sul suo attacco alle aziende del settore della difesa. La telemetria ESET rivela che gli obiettivi erano in Europa (Italia inclusa), Medio Oriente e America Latina. LinkedIn e WhatsApp utilizzati per le false campagne di recruiting. Secondo il governo statunitense, Lazarus è legato al regime nordcoreano

Nel corso della conferenza annuale ESET World, i ricercatori di ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno presentato una nuova indagine sul famigerato gruppo APT Lazarus. Jean-Ian Boutin, Director di ESET Threat Research ha analizzato diverse nuove campagne perpetrate dal gruppo Lazarus contro aziende del settore della difesa in tutto il mondo tra la fine del 2021 e il marzo 2022.

Negli attacchi del 2021-2022, secondo la telemetria di ESET, Lazarus ha preso di mira aziende in Europa (Francia, Italy, Germania, Paesi Bassi, Polonia e Ucraina) e in America Latina (Brasile).

Nonostante l’obiettivo principale di questa operazione fosse lo spionaggio informatico, il gruppo ha anche tentato senza successo di esfiltrare denaro. “Il gruppo Lazarus ha dato prova di ingegno distribuendo un interessante set di strumenti, tra cui ad esempio un componente in modalità utente in grado di sfruttare un driver Dell vulnerabile per scrivere nella memoria del kernel. Questo trucco è stato utilizzato nel tentativo di aggirare il monitoraggio delle soluzioni di sicurezza”, afferma Jean-Ian Boutin.

Già nel 2020, i ricercatori di ESET avevano documentato una campagna condotta da un sottogruppo di Lazarus contro aziende europee del settore aerospaziale e della difesa, denominando l’operazione In(ter)ception. Questa campagna era significativa perché utilizzava i social media, in particolare LinkedIn, per creare un rapporto di fiducia tra l’aggressore e un dipendente ignaro prima di inviargli componenti dannosi mascherati da documenti di lavoro o candidature. All’epoca erano già state colpite aziende in Brasile, Repubblica Ceca, Qatar, Turchia e Ucraina.

I ricercatori di ESET ritenevano che l’azione fosse principalmente orientata ad attaccare le aziende europee, ma seguendo una serie di sottogruppi di Lazarus che eseguivano campagne simili contro aziende operanti nel settore della difesa, si sono presto resi conto che la campagna era molto più estesa. Sebbene il malware utilizzato nelle varie campagne fosse diverso, il modus operandi iniziale rimaneva sempre lo stesso: un falso reclutatore contattava un dipendente attraverso LinkedIn e alla fine inviava componenti dannosi.

Pur rimanendo invariato il modo di operare, i ricercatori di ESET hanno anche documentato il riutilizzo di elementi di campagne di assunzione legittime per aggiungere credibilità a quelle condotte dai falsi recruiter. Per queste attività, gli aggressori hanno anche sfruttato servizi come WhatsApp o Slack.

Nel 2021, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato con l’accusa di cyberattacchi tre programmatori in forza all’esercito nordcoreano. Secondo il governo statunitense, appartenevano all’unità di hacker militari nordcoreani nota nella comunità infosec come Lazarus Group.

Oltre alla nuova ricerca su Lazarus, ESET, durante la conferenza annuale, ha presentato “Past and Present Cyberwar in Ukraine“. Robert Lipovský, ricercatore di ESET, ha analizzato in modo approfondito la cyber war collegata al conflitto tra Russia e Ucraina, incluso l’ultimo tentativo di compromettere la rete elettrica del Paese utilizzando Industroyer2 e vari attacchi wiper.

In occasione di ESET World, l’ex comandante della Stazione Spaziale Internazionale, l’astronauta canadese Chris Hadfield, figura chiave della campagna Progress.Protected di ESET, si è unito al CEO di ESET Richard Marko per discutere le complessità della tecnologia, della scienza e della vita.

Tagged under: Eset, LAZARUS

About Grandangolo Communications

What you can read next

ESET Threat Report explains the attacks related to the Ukraine crisis and how the war has changed the threat landscape
ESET introduces XDR security solutions dedicated to Managed Service Providers to protect customers' digital journeys
ESET reconfirms itself as 'Champion' in the Canalys Cybersecurity Leadership Matrix of 2021

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP