×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Vertiv provides its recommendations to data center operators on how to deal with heat waves globally

Customer Press Room

Vertiv provides its recommendations to data center operators on how to deal with heat waves globally

by Grandangolo Communications / Tuesday, 30 August 2022 / Published in Vertiv

Tra i suggerimenti a breve termine rientra anche la manutenzione regolare dei sistemi di raffreddamento dei data center

Le ondate di calore da record sono argomento da prima pagina e stanno mettendo alla prova le economie di tutto il mondo senza che vi siano segnali di abbassamento delle temperature nell’immediato futuro. Oltre a impattare sulla vita delle persone, il caldo estremo si sta ripercuotendo significativamente sull’operatività e sulle infrastrutture dei data center, dai blackout e i disservizi riscontrati nei data center del Regno Unito alla ridotta produzione di energia nelle centrali elettriche in Francia, fino alle preoccupazioni per l’uso dell’acqua nelle aree colpite dalla siccità in tutto il mondo. Vertiv, (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, ha diffuso le proprie raccomandazioni rivolte agli operatori dei data center e alle aziende partner per aiutarle a superare queste sfide.

“Dobbiamo essere preparati al fatto che queste condizioni meteorologiche estreme diventeranno più comuni, quindi adattarsi a questa situazione è fondamentale”, ha affermato Karsten Winther, President di Vertiv in Europe, Middle East and Africa (EMEA). “I clienti sono sempre più consapevoli delle sfide che il caldo estremo porta con sé e stanno giustamente cercando di mitigare i rischi che ne derivano per le operazioni dei data center. I nostri team Service si sono dimostrati preziosi nel fornire la guida e il supporto necessari, non solo per gestire l’impatto immediato di questi cambiamenti, ma anche per analizzare con i clienti come sviluppare in anticipo piani resilienti per il futuro”.

Per garantire il raffreddamento dei sistemi e contribuire ad assicurare la disponibilità dei data center, gli esperti di Vertiv raccomandano le seguenti azioni:

  • A seconda del carico sulla data hall, è opportuno utilizzare il maggior numero possibile di unità per ridurre il carico su ciascuna unità di raffreddamento. In generale, un’organizzazione dovrebbe far funzionare tutte le unità ridondanti, ma se il carico IT non raggiunge la soglia del 100%, bisognerebbe utilizzare abbastanza unità per ottenere un carico di raffreddamento quanto più vicino al livello desiderato. In questo modo si mantengono le pressioni del refrigerante più basse, evitando il rischio di incorrere in situazioni di sovrappressioni a causa di elevate temperature ambiente e offrendo un funzionamento più efficiente.
  • Programmare un piano di manutenzione regolare. Vertiv raccomanda ai propri clienti di pianificare la manutenzione preventiva trimestrale. Per le unità con compressore (DX), Vertiv suggerisce la pulizia delle bobine ogni trimestre o anche più di frequente. L’assenza di una pulizia approfondita e regolare di tali bobine può causare una riduzione della capacità termica complessiva di ciascuna unità più della temperatura ambientale in sé. In aggiunta, mantenere correttamente il livello di carica del refrigerante aiuta a raggiungere la capacità progettuale, operando in maniera efficiente e senza intoppi. Una carica di refrigerante troppo bassa o troppo alta può causare inefficienze operative.

“Le temperature eccezionali a cui assistiamo in tutto il mondo aumentano la pressione sugli operatori di data center e sui provider di infrastrutture, sfidandone le capacità di mantenere l’affidabilità e la connettività”, afferma Steve Madara, Vice President for Thermal Sales di Vertiv. “Gli eventi meteorologici estremi sottolineano l’importanza di un solido piano di manutenzione e cura preventiva, adattato alle condizioni specifiche della regione di ciascun operatore. Potrebbe essere necessario prepararsi a compensare gli aumenti della capacità con la riduzione di altre spese operative. Creare partnership con un provider qualificato di servizi per i data center è importante per realizzare un piano di manutenzione in grado di soddisfare le necessità dettate dalle ondate di calore di oggi e dal clima incerto di domani.”

Mentre il pianeta continua a riscaldarsi e la crisi climatica si acuisce, i casi di caldo estremo diventeranno ancora più comuni. Le misure adottate a breve termine dovranno essere abbinate a cambiamenti più sistematici e di lungo termine in tutto il settore.

“Come settore dovremmo imparare da regioni come il Medio Oriente, l’Africa e l’Australia, poiché si sono già adattate alle alte temperature presenti nel loro territorio per la maggior parte dell’anno”, ha aggiunto Madara. “Quando lo faremo, sarà chiaro che lo standard attuale non potrà condurci lontano. Dobbiamo rivedere la pianificazione dello spazio sui tetti e la progettazione delle nostre infrastrutture di data center in modo da sopportare carichi di calore più elevati, ripensando al posizionamento dei sistemi infrastrutturali oltre che alla loro capacità.”

Tra le altre best practice a lungo termine gli esperti di Vertiv includono:

  • Considerare differenti tipi di sistemi di raffreddamento, incluso quello a immersione, quello senza acqua e i sistemi di freecooling a evaporazione, progettati per offrire affidabilità ed efficienza in ambienti ad alte temperature.
  • Se ci si affida ai pannelli solari come fonte energetica, considerare che la loro efficienza si riduce al salire delle temperature ambientali.
  • Per determinare la capacità dei data center, utilizzare i modelli predittivi anziché affidarsi soltanto ai dati storici, ovvero a dati che non possono tenere conto delle temperature estreme del giorno d’oggi.

Organizations wishing to have a control over the cooling systems of their data centers or who have doubts about business continuity and predictive maintenance in the event of extreme heat events can contact Vertiv experts by consulting the website vertiv.com.

#cooling #heating #hvac #heatingandcooling #hvactech #heatwave #climatechange #drought #savesoil #consciousplanet #datacenter #cloud #technology #cloudcomputing #cybersecurity

Tagged under: Data Center, Cooling down, Vertiv

About Grandangolo Communications

What you can read next

Vertiv appoints Paolo Gattagrisa as Vice President and Chief Financial Officer for the EMEA region
Vertiva and Compass Dataventors collaborate in a liquid and combined air cooling system to accelerate the spread of liquid cooling systems for AI applications
The importance of new strategies to support digital transformation of the retail

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP