×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Riverbed
  • Riverbed survey: the public sector focuses on technologies to improve the digital experience of collaborators and users

Customer Press Room

Riverbed survey: the public sector focuses on technologies to improve the digital experience of collaborators and users

by Grandangolo Communications / Monday, 29 July 2024 / Published in Riverbed

Ai CIO spetta il compito di accelerare la trasformazione digitale, mentre il luogo di lavoro e il personale si evolvono, supportando le PA nel raggiungimento dei loro obiettivi

Riverbed, a leader in Unified Observability, presented the results of the Global Digital Employee Experience (DEX) Survey 2023 per il settore pubblico. L’indagine ha rilevato che le pubbliche amministrazioni stanno vivendo una trasformazione volta a migliorare la Digital Experience di dipendenti e cittadini per aumentare la produttività del personale, attrarre e mantenere talenti e conseguire i risultati desiderati. Questa trasformazione è cruciale anche per affrontare le sfide del settore, tra cui l’accelerazione del lavoro ibrido e la carenza di competenze in un ambiente di lavoro in rapida evoluzione.

L’evoluzione al passo con i dipendenti di oggi

Ogni settore affronta una carenza di talenti, e il settore pubblico non fa eccezione. Con il passaggio generazionale, una nuova ondata di lavoratori nativi digitali, Millennial e Gen Z, subentra con aspettative elevate riguardo alla tecnologia e alla Digital Experience. Infatti, l’86% dei leader del settore pubblico intervistati ritiene che sarà necessario offrire esperienze digitali innovative con l’ingresso dei nuovi collaboratori.

Nuove aree di investimento includono piattaforme di Unified Observability, che possano offrire una valida DEX fornendo visibilità, AI e insight fruibili su tutte le infrastrutture; il 74% dei professionisti IT del settore pubblico ritiene che la Unified Observability, combinata con una maggiore automazione, possa contribuire a colmare il divario di competenze. Inoltre, si prevede che i nuovi investimenti sosterranno il modello di lavoro ibrido: il 49% dei dipendenti del settore pubblico lavora già in questa modalità e il 92% dei leader intervistati afferma che il lavoro ibrido migliora la capacità di attrarre talenti e rimanere competitivi. Di conseguenza, l’83% dei leader prevede di investire in tecnologia nei prossimi 12-18 mesi per supportare questa modalità di lavoro.

La survey ha mostrato come il 58% dei leader interpellati ritenga che non soddisfare le esigenze di DEX delle nuove generazioni possa creare un impatto negativo o un danno alla reputazione della propria organizzazione, mentre il 63% concorda sul fatto che i collaboratori potrebbero decidere di dimettersi se non godessero di esperienze digitali perfette.

Cambia il ruolo dei CIO nel Settore Pubblico

Poiché i CIO vengono consultati su decisioni strategiche che influenzano le assunzioni e la produttività, ci si aspetta che abbiano un ruolo più rilevante anche a livello di direzione. L’81% dei decisori intervistati riconosce l’importanza crescente dell’IT all’interno del comitato direttivo della propria organizzazione. Inoltre, l’89% è concorde nel ritenere l’IT sempre più coinvolto nel guidare l’innovazione rispetto a tre anni fa. L’IT e i leader sono chiamati a fare investimenti mirati e a implementare tecnologie che supportino gli obiettivi strategici, senza aggiungere ulteriore complessità.

Maggior Interesse per AI e Cloud

Una ricerca sulla digitalizzazione nel settore pubblico condotta da Deloitte afferma che l’obiettivo ultimo delle pubbliche amministrazioni deve essere passare dal un ‘fare’ digitale all’’essere’ digitale, il che significa elevare l’esperienza umana. Il Design Human-centered e le tecnologie avanzate come AI, cyber e cloud vengono utilizzate per migliorare radicalmente l’erogazione di servizi trasformando i modelli operativi.[1] McKinsey concorda, affermando che ‘digitalizzando i processi e apportando cambiamenti organizzativi, le PA possono migliorare i servizi, risparmiare denaro e migliorare la qualità della vita dei cittadini’ [2] e il Global Government Forum identifica la trasformazione digitale come una delle quattro principali priorità per il 2024[3].

Tutto questo è in linea con quanto emerso dalla Survey di Riverbed – l’80% dei leader del settore pubblico sta pianificando una rapida adozione e implementazione di soluzioni per migliorare la Digital Experience. Inoltre, la Survey ha rilevato che il cloud (44%), l’AI (38%) e l’automazione (33%) diventeranno priorità critiche nei prossimi 18 mesi. La Unified Observability fonde in modo unico tutte queste tecnologie fornendo visibilità olistica su ambienti fisici e virtuali, oltre a funzionalità aggiuntive che migliorano la produttività attraverso l’AI e automazione. L’88% del campione concorda che la Unified Observability è importante (per il 45% è fondamentale) per fornire DEX, e l’87% afferma che ci deve essere un maggiore investimento in soluzioni di Unified Observability che forniscono insight azionabili per migliorare l’esperienza digitale dei collaboratori.

“Nelle organizzazioni del settore pubblico, oggi la Digital Experience è più cruciale che mai”, ha dichiarato Jeff Waters, Senior Vice President, Federal Sales di Riverbed. “Tuttavia, con l’evoluzione delle dinamiche lavorative, la Global DEX Survey di Riverbed ha rilevato che per i leader del settore pubblico sta diventando sempre più difficile garantire una Digital Experience adeguata, con una maggioranza sostanziale che ha indicato almeno un ostacolo di rilievo alla realizzazione di una DEX ottimale. Fortunatamente, le aziende del settore pubblico stanno investendo in tecnologia, inclusi gli strumenti di observability, l’AI e l’automazione per vincere queste sfide. Con il portfolio di Unified Observability di Riverbed, le organizzazioni del settore pubblico possono ottenere insight utili e sfruttare l’automazione per prendere decisioni basate sui dati, raggiungere gli obiettivi e migliorare la Digital Experience per i cittadini e i dipendenti pubblici.”

The survey interviewed 1,800 IT decision makers (ITDMs) and business decision makers (BDMs) in 10 countries and seven sectors, including 100 leaders in the Energy and Utilities sector, analyzing generational expectations, the topic of hybrid work, the evolution of the role of IT, the challenges and strategies to offer an ideal DEX. The survey was conducted by Sapio Research in May 2023.

Per analizzare come i dirigenti IT si stanno avvicinando alla Digital Employee Experience consultare il report completo: riverbed.com/DEXSurvey2023.

A questo link è consultabile l’infografica dell’indagine realizzata sul settore pubblico.

[1] https://www.deloitte.com/global/en/our-thinking/insights/industry/government-public-services/government-digital-transformation-strategy.html

[2] https://www.mckinsey.com/~/media/mckinsey/industries/public%20and%20social%20sector/our%20insights/transforming%20government%20through%20digitization/digital-by-default-a-guide-to-transforming-government-final.pdf

[3] https://www.globalgovernmentforum.com/events/find-out-what-governments-top-priorities-in-2024/

Tagged under: Riverbed

About Grandangolo Communications

What you can read next

Riverbed assegna gli European Partner of the Year Awards
Riverbed introduces new energy efficiency features in Alluvio Aternity for a sustainable digital workplace
CRN recognizes Riverbed's leadership in the 2024 Women of the Channel List

Customer Press Room

  • Vertiv contributed to the development of the VSIX data center in Padua: more connectivity and efficiency for the territory

    Una soluzione all’avanguardia per l&#8217...
  • ESET analyzes the tools of the APT Thewizards group, affiliated to China, with objectives in Asia and Middle East

    The experts of ESET Research have discovered and to ...
  • Sentinelone with Purple release to the 'Athena' extends the functionality of Deep Security Reasoning, Agentic Detection and Response and the Workflows of Hyperautomation to any Siem or data source

    The leader of cybersecurity to the new ...
  • D-Link brings intelligent connectivity to SPS Italia 2025: industrial solutions for automation and connected factory

    The Vendor presents industrial switches and routers ...
  • ESET expands MSP support with Kaseya Vsa X

    The Vendor integrates the protection solutions for ...

Archives

  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP