×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Acronis
  • Il report Acronis evidenzia come phishing e social engineering basati sull’AI stiano alimentando la crescita del ransomware

Customer Press Room

Il report Acronis evidenzia come phishing e social engineering basati sull’AI stiano alimentando la crescita del ransomware

by Grandangolo Communications / Thursday, 11 September 2025 / Published in Acronis

Il ransomware rimane la principale minaccia per le aziende di medie e grandi dimensioni, mentre i gruppi criminali più attivi ricorrono sempre più spesso all’AI per generare campagne a basso sforzo e ad alto rendimento

Acronis, global leader in the cybersecurity and in the protezione dati, ha diffuso i risultati dell’Acronis Cyberthreats Report H1 2025, che analizza i principali vettori di attacco, i gruppi di minacce più attivi e i settori colpiti nella prima metà del 2025. Il ransomware si conferma come principale minaccia per le aziende di grandi e medie dimensioni, con nuovi gruppi che sfruttano l’AI per automatizzare le proprie attività: il phishing rappresenta il 25% di tutti gli attacchi e il 52% di quelli sferrati contro gli MSP, con un incremento del 22% rispetto al 1° semestre 2024.

Il report semestrale offre un quadro globale delle rilevazioni effettuate dall’Acronis Threat Research Unit (TRU) e dai sensori Acronis sugli endpoint Windows tra gennaio e giugno del 2025. Le analisi si basano su oltre un milione di endpoint unici distribuiti a livello globale e includono statistiche specifiche sulle minacce rivolte ai sistemi operativi Windows, più diffusi rispetto a MacOS e Linux.

“Sebbene la diffusione del ransomware rimanga l’obiettivo finale dei criminali, le modalità con cui vi arrivano stanno cambiando”, ha dichiarato Gerald Beuchelt, CISO di Acronis. “Oggi anche gli attaccanti meno esperti possono accedere a funzionalità AI avanzate, generare attacchi di social engineering e automatizzare le proprie attività con uno sforzo minimo. Il risultato è che MSP, produttori, ISP e altri operatori sono costantemente esposti ad attacchi sempre più sofisticati, come i deepfake evoluti, e basta un solo errore per compromettere le prospettive future delle aziende. Per affrontare questo scenario ed evitare le pesanti conseguenze di un attacco ransomware, è fondamentale adottare una strategia di cyber protection olistica che integri funzionalità avanzate di rilevamento, risposta e ripristino”.

Principali evidenze dell’Acronis Cyberthreats Report del primo semestre 2025:

– Il ransomware resta la minaccia dominante: il numero di vittime note è aumentato di quasi il 70% rispetto agli stessi periodi del 2023 e del 2024. Cl0p, Akira e Qlin sono i gruppi specializzati in ransomware più attivi.

– AI e social engineering: i gruppi ransomware stanno sfruttando sempre di più l’AI, come dimostrano i vettori di minaccia più diffusi: gli attacchi di social engineering e BEC sono passati dal 20% al 25,6% tra gennaio 2025 e maggio 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, verosimilmente grazie all’uso crescente dell’AI per creare impersonificazioni convincenti. Il malware è stato rilevato nell’1,47% dei backup e-mail di Microsoft 365.

– MSP nel mirino del phishing: sebbene il numero complessivo di attacchi indirizzati agli MSP sia diminuito nel periodo preso in esame, è la natura degli attacchi a cambiare in modo netto. Il phishing è all’origine del 52% di tutti gli attacchi contro gli MSP, rispetto al 30% del 2024, mentre non c’è più traccia degli attacchi al protocollo RDP.

– Phishing più sofisticato: il phishing rimane lo strumento preferito dagli attaccanti, che però si concentrano sempre di più sulle app di collaborazione, evitando le semplici campagne BEC. Quasi il 25% degli attacchi contro queste app ha sfruttato deepfake generati dall’AI o exploit automatizzati.

– Manifatturiero settore più colpito: le aziende manifatturiere hanno rappresentato il 15% di tutti i casi registrati nel primo trimestre 2025, seguite dal retail e dal settore food & beverage (12%) e da telecomunicazioni e media (10%).

Tagged under: Acronis

About Grandangolo Communications

What you can read next

Gerald Beuchelt is the new Chief Information Security Officer in Acronis
In Italy the number of certified partners on Acronis solutions was doubled in the two-year period 2023-2024
Acronis Esg Report 2024: sustainable growth, leadership in cyber security and social responsibility

Customer Press Room

  • Innovaway leads the technological partnership of the INFANT project which puts AI at the service of pediatric oncology

    The historic collaboration with the Department of...
  • Acronis presents True Image 2026: the first consumer Cyber ​​Protection and backup software with integrated patch management

    The new release improves the level of protection...
  • SentinelOne nomina Ana Pinczuk President of Product & Technology

    SentinelOne (NYSE: S), leader a livello globale...
  • ESET Research discovers HybridPetya, a ransomware capable of bypassing UEFI Secure Boot

    HybridPetya encrypts the Master File Table and can co...
  • Arrow Electronics expands cybersecurity portfolio in Austria, Italy and Switzerland by adding Thales Imperva Application Security Platform

    Arrow Electronics, a global supplier of technology...

Archives

  • October 2025
  • September 2025
  • August 2025
  • July 2025
  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Innovaway
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP