×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Arrow Electronics
  • Arrow Electronics presenta il progetto ‘DANI’ (Data Analytics & Network Innovation): soluzioni tecnologiche per persone con disabilità e mobilità limitata

Customer Press Room

Arrow Electronics presenta il progetto ‘DANI’ (Data Analytics & Network Innovation): soluzioni tecnologiche per persone con disabilità e mobilità limitata

by Grandangolo Communications / Monday, 23 May 2022 / Published in Arrow Electronics

La tecnologia migliora le condizioni di vita nel quotidiano: al ChangeNOW Summit sono state presentate iniziative innovative e data-driven

Arrow Electronics, fornitore globale di tecnologia, ha presentato il nuovo progetto Data Analytics & Network Innovation, noto anche come “Progetto DANI”, che contribuisce a migliorare la vita delle persone che utilizzano la sedia a rotelle e di coloro con mobilità limitata. Arrow ha illustrato il progetto durante il ChangeNOW, un summit internazionale di tre giorni che si è tenuto a Parigi (19-21 maggio), durante il quale ricercatori e innovatori di primo piano hanno condiviso idee e soluzioni finalizzate a proteggere il pianeta e a rendere la qualità della vita più sostenibile.

Alla base del progetto DANI c’è il tennista in sedia a rotelle Dani Caverzaschi, 28 anni, nato senza gran parte della gamba destra e con varie malformazioni alla sinistra. Dani gioca nel Wheelchair Tennis Tour della Federazione Internazionale di Tennis (ITF) e parteciperà per la prima volta al secondo Grande Slam™ dell’anno, il Roland-Garros, dal 31 maggio al 4 giugno. Ha inoltre giocato con la squadra nazionale spagnola, che si è classificata seconda, per il secondo anno consecutivo, nella Coppa del Mondo a Vilamoura, in Portogallo, a maggio.

Arrow e Dani stanno collaborando a due soluzioni tecnologiche per migliorare la vita delle persone in sedia a rotelle e di quelle con disabilità:

  • ‘WheelWay’ – un sistema di navigazione innovativo, progettato specificatamente per chiunque abbia una mobilità limitata che aiuta a superare i problemi legati agli spostamenti nelle città.
  • ‘DataRally’ – dati in tempo reale, provenienti da sensori presenti sulla sedia a rotelle, sull’equipaggiamento e sul corpo dello sportivo, che consentono di analizzare, perfezionare e migliorare le performance agonistiche.

Ampliando l’esperienza e le competenze di Arrow, le due soluzioni introducono un nuovo approccio alla mobilità, in modo integrato, e si avvalgono di tecnologie rivoluzionarie, che coniugano hardware e software evoluti, architettura cloud e analytics per acquisire e studiare i dati. In modo univoco, i dati sono rilevanti per le specifiche esigenze di coloro che sono su una sedia a rotelle o hanno una mobilità limitata.

WheelWay si concentra su “ciò che è possibile”, anziché sugli ostacoli, consentendo alle persone in sedia a rotelle di organizzare gli spostamenti e di scoprire la città circostante. Le istruzioni di itinerario coniugano dati “live” provenienti da GPS Smart e servizi di public cloud, per fornire informazioni sul precorso “in tempo reale” e a misura di mobilità. Si tratta di una soluzione unica per la comunità dei disabili.

La seconda iniziativa, DataRally, è progettata per gli atleti professionisti in sedia a rotelle e si propone di migliorarne le prestazioni, consentendo loro di ottenere vantaggi agonistici. Finora, Dani ha dovuto fare affidamento sulla propria sensibilità e sull’intuizione per ottimizzare il proprio gioco. Oggi, grazie all’utilizzo di sensori installati sulla sedia a rotelle, sulla racchetta da tennis e di un dispositivo da portare al polso, DataRally consente a Dani e al suo coach di raccogliere e analizzare in tempo reale i dati di ogni partita e sessione di allenamento, per individuare precise aree del suo livello di gioco su cui lavorare.

La tecnologia può essere adattata per misurare velocità, accelerazione, distanza percorsa, impatti, numero di giri, frequenza cardiaca, velocità del servizio, posizionamento della pallina sulla racchetta e altro ancora.

“Queste soluzioni non sono invasive e non mi rendono più dipendente”, ha dichiarato Caverzaschi, il cui obiettivo è quello di semplificare la disabilità. “Sono io a generare i dati, che vengono poi analizzati, quindi le informazioni mi ritornano attraverso le app, consentendomi di prendere decisioni in modo consapevole. Spetta a me decidere dove andare e cosa fare. Decido io come regolarmi in campo. I dati mi consentono una maggiore scelta, ma anche più libertà e opportunità.”

DANI è un progetto di Edge Computing che avvicina l’elaborazione e la conservazione dei dati alla loro origine. Ogni tecnologia viene sviluppata dai ricercatori del Graduate Programme di Arrow: giovani collaboratori che, come Dani, sono ventenni e nativi digitali.

Tagged under: Arrow Electronics, DANI’ (Data Analytics & Network Innovation)

About Grandangolo Communications

What you can read next

Arrow Electronics starts the Ai Accelerator Program globally
Arrow Electronics accelerates the use of Copilot for Microsoft 365 with ArrowSphere Cloud
Arrow Electronics signs the distribution agreement in EMEA with Netaxis, the innovative software provider for the telecommunications sector

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP