×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Ivanti
  • La nuova ricerca di Ivanti rileva che il 49% dei dipendenti è insoddisfatto della tecnologia fornita in ufficio e che il 26% sta valutando di lasciare il lavoro per questo motivo

Customer Press Room

La nuova ricerca di Ivanti rileva che il 49% dei dipendenti è insoddisfatto della tecnologia fornita in ufficio e che il 26% sta valutando di lasciare il lavoro per questo motivo

by Grandangolo Communications / Wednesday, 29 June 2022 / Published in Ivanti

L’indagine ha evidenziato che il 64% dei dipendenti ritiene che l’utilizzo della tecnologia abbia un impatto sul morale, ma solo il 20% dei dirigenti prevede un budget per migliorare l’esperienza digitale dei collaboratori mentre solo il 21% dei responsabili IT privilegia l’end user experience nella valutazione dei tool

Ivanti Inc., fornitore della piattaforma di automazione Neurons che rileva, gestisce, protegge e supporta gli asset IT dal cloud all’edge, ha divulgato i risultati dello studio sullo stato della Digital Employee Experience (DEX). Ivanti ha collaborato con esperti di processi di trasformazione digitale e ha intervistato 10.000 impiegati, responsabili IT e dirigenti per valutare il livello di priorità e di adozione della DEX nelle imprese e qual è l’impatto sull’esperienza lavorativa quotidiana dei dipendenti. Il report ha rivelato che il 49% dei dipendenti è insoddisfatto dalla tecnologia e dagli strumenti che l’impresa mette a disposizione e il 64% ritiene che il modo in cui interagiscono con la tecnologia influisca direttamente sul morale. Infatti:

– il 26% dei dipendenti sta pensando di lasciare il lavoro per mancanza di tecnologie adeguate,

– il 42% ha investito soldi propri per acquistare tecnologie migliori e lavorare in modo più produttivo,

– il 65% ritiene che sarebbe più produttivo se avesse a disposizione una tecnologia migliore.

Si riscontrano opinioni contrastanti tra dirigenti, IT e dipendenti quando si affrontano i temi sul futuro del lavoro e sul ruolo della tecnologia nel favorire la cultura del lavoro ibrido. Solo il 13% dei knowledge worker preferisce lavorare esclusivamente in ufficio, mentre il 56% dei CXO ritiene ancora che i dipendenti debbano essere in ufficio per essere produttivi, sebbene il 74% dei dirigenti dichiari di essere più produttivo dall’inizio della pandemia – a dimostrazione di una discrepanza tra ciò che hanno sperimentato e ciò che pensano che i dipendenti dovrebbero fare per rimanere produttivi.

A livello globale, la priorità numero uno dei dirigenti aziendali è la produttività dei dipendenti, mentre la qualità dell’ambiente di lavoro e la soddisfazione dei collaboratori restano in fondo alla lista. Inoltre, il 62% dei dirigenti ammette che la leadership impatta sulla redditività rispetto all’esperienza dei dipendenti. Mentre l’importanza sull’employee experience si mantiene tra le ultime posizioni nell’agenda dei dirigenti aziendali, anche l’IT continua a non considerarla prioritaria, e solo il 21% dei responsabili IT valuta l’esperienza dell’utente finale prima di scegliere i nuovi strumenti.

Garantire esperienze digitali ottimali ai dipendenti diventa un elemento fondamentale nella moderna gestione IT aziendale”, ha osservato Steve Brasen, Research Director di Enterprise Management Associates. “Il miglioramento della produttività dei collaboratori aiuta ad attrarre e trattenere i talenti, accelera l’agilità e la competitività aziendale, riduce i costi operativi e guida il successo e la redditività dell’impresa. La comprensione dei requisiti DEX è la chiave per adattare le tecnologie e le relative practice che supporteranno l’ambiente unico di ogni organizzazione”.

L’innovazione è innegabilmente l’elemento trainante del lavoro ibrido, ma purtroppo molte organizzazioni incontrano ancora grandi difficoltà nella sua adozione. Tra i principali problemi segnalati dai dipendenti aziendali ci sono le troppe e-mail o messaggi di chat (28%), la mancanza di connessione con i colleghi (27%) e il software che non funziona correttamente (23%). Tuttavia, nonostante queste sfide e lo scetticismo dei dirigenti, tutti gli intervistati hanno dichiarato di essere più produttivi nell’era del lavoro ibrido, evidenziando il fatto che non è tanto il luogo di lavoro a incidere sulla produttività, quanto l’esperienza che le persone hanno quando interagiscono con la tecnologia.

“L’Everywhere Workplace ha cambiato per sempre le aspettative dei dipendenti per quanto riguarda il luogo di lavoro, il modo in cui lavorano e il dispositivo con cui lavorano”, ha dichiarato Jeff Abbott, CEO di Ivanti. “Il modo in cui i dipendenti interagiscono con la tecnologia e la loro soddisfazione per questa esperienza sono direttamente collegati al successo e al valore che offrono all’organizzazione. La Digital Employee Experience dovrebbe essere una priorità a livello di consiglio di amministrazione e i team IT sono pronti a diventare leader strategici nella loro organizzazione per realizzarla”.

La crescente varietà di dispositivi e reti utilizzati dai lavoratori cosiddetti ibridi ha ampliato notevolmente l’inventario delle risorse che i team IT devono gestire, ma il 32% dei professionisti IT utilizza ancora fogli di calcolo per tenere traccia di queste risorse e solo il 47% è d’accordo sul fatto che le loro organizzazioni abbiano piena visibilità su ogni dispositivo che tenti di accedere alla rete. Una delle maggiori sfide che i responsabili IT devono affrontare oggi è la necessità di consentire un’esperienza utente senza soluzione di continuità, mantenendo al contempo una solida postura sicurezza. La sfida diventa più complessa quando dagli executive vengono esercitate pressioni per aggirare le misure di sicurezza con il 49% dei dirigenti che ha dichiarato di aver chiesto di aggirare una o più misure di sicurezza nell’ultimo anno.

“Mantenere un ambiente sicuro e concentrarsi sull’esperienza digitale dei dipendenti sono due elementi inseparabili di qualsiasi processo di trasformazione digitale”, prosegue Abbott. “Un fattore chiave di differenziazione per le imprese nel provare a trattenere i talenti, è certamente quello di fornire un’esperienza digitale eccezionale e sicura. Sapere che le organizzazioni non danno priorità al modo in cui i loro dipendenti vivono la tecnologia, pensiamo sia un fattore negativo che contribuisce al fenomeno delle Grandi Dimissioni”.

Con la disponibilità di nuove tecnologie innovative che abilitano e supportano le forze di lavoro ibride, l’IT ha oggi l’opportunità di avere un impatto positivo sulla strategia organizzativa più ampia. Assumendo la responsabilità dell’esperienza digitale dei dipendenti e lavorando a stretto contatto con i dirigenti per raggiungere obiettivi comuni, l’IT può favorire risultati aziendali migliori, dalla produttività dei dipendenti alla fidelizzazione dei collaboratori. Dopotutto, l’Everywhere Workplace è innegabilmente il futuro del lavoro e l’esperienza digitale è il principale fattore abilitante.

Per saperne di più sui risultati del rapporto ‘State of the Digital Employee Experienceì di Ivanti, consultare who.

Tagged under: ivanti

About Grandangolo Communications

What you can read next

Ransomware Index Spotlight Report Reveals Continued Increase in Volume and Quality of New Ransomware Attacks Suffered in Q3 2021
allowing Weber to quickly realize the ROI and keep pace with the increase in demand
Ivanti appoints Marco Cellamare Regional Sales Director, Mediterranean

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP