×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET aggiorna il modulo Vulnerability and Patch Management (V&PM) con nuove funzionalità

Customer Press Room

ESET aggiorna il modulo Vulnerability and Patch Management (V&PM) con nuove funzionalità

by Grandangolo Communications / Thursday, 17 October 2024 / Published in Eset

ESET V&PM è ora disponibile anche per i sistemi Linux (desktop e server) e macOS

ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, ha annunciato il rilascio di un importante aggiornamento al modulo ESET Vulnerability and Patch Management (V&PM).

Per le organizzazioni, è di fondamentale importanza ridurre al minimo la superficie d’attacco. Con migliaia di vulnerabilità scoperte ogni trimestre, il panorama delle minacce è in continua evoluzione. Una singola vulnerabilità può fermare un’azienda o addirittura un’intera supply chain. Per prevenire questo rischio, la gestione delle vulnerabilità e delle patch è uno strumento straordinario, poiché garantisce un’adeguata cyber hygiene e al tempo stesso contribuisce a stabilire una postura di sicurezza proattiva, prevenendo gli incidenti prima che si verifichino.

ESET è consapevole che gli attori delle minacce prendono continuamente di mira uno spettro sempre più ampio di dispositivi, sistemi e software. Con il nuovo aggiornamento, ESET V&PM estende il supporto anche a Linux1 (desktop e server) e macOS2, assicurando così copertura a una parte più ampia dell’ecosistema aziendale.

Il modulo V&PM viene presentato in una nuova dashboard migliorata e di facile utilizzo che garantisce una maggiore visibilità e trasparenza, e fornisce una panoramica immediata dello stato delle vulnerabilità e del patching su una rete.

Allo stesso tempo, grazie alla perfetta integrazione di ESET V&PM all’interno della piattaforma ESET PROTECT, il modulo ora supporta la scansione delle vulnerabilità su richiesta, consentendo una visione istantanea dello stato di macchine specifiche.

Sebbene per impostazione predefinita la scansione delle vulnerabilità sia completamente automatizzata per risparmiare tempo e ridurre il gap rispetto agli attacchi, per i server Windows e Linux il prodotto consente anche il controllo manuale agli amministratori. Questa funzione è particolarmente utile per gli amministratori di sicurezza poiché gli consente di supervisionare i processi di scansione e patching senza interrompere i workflow aziendali.

“Crediamo che una sicurezza di alto livello non debba essere inutilmente complessa, poiché ciò renderebbe i flussi di lavoro relativi alla sicurezza troppo dispendiosi in termini di tempo, tempo che potrebbe essere impiegato in attività più importanti. Con questo nuovo aggiornamento al modulo ESET V&PM, teniamo conto di tutto questo, concentrandoci su ciò che conta: velocità, facilità d’uso, compliance3 e prevenzione proattiva. Le minacce non dormono e, grazie alla funzione always-on, “non dorme” nemmeno la nostra soluzione, che tiene costantemente sotto controllo la sicurezza delle aziende”, ha dichiarato Michal Jankech, Vice Presidente, Enterprise & SMB/MSP di ESET.

Il modulo ESET Vulnerability and Patch Management è disponibile nelle seguenti soluzioni: ESET PROTECT Complete, ESET PROTECT Elite, ESET PROTECT MDR e ESET PROTECT MDR Ultimate. Con l’ultimo aggiornamento, i clienti possono ordinare ESET V&PM anche come componente aggiuntivo per ESET PROTECT Entry e ESET PROTECT Advanced, aumentando la sicurezza aziendale dalle piccole alle grandi imprese. Come sempre, l’aggiornamento sarà distribuito automaticamente senza costi aggiuntivi.

1 Si consiglia di verificare la compatibilità con Linux desktop sul sito web di ESET.

2 Il patch management di Linux, così come la scansione e la correzione delle vulnerabilità del sistema operativo in macOS, è prevista nella roadmap.

3 Regolamenti come il NIS2 nell’Unione Europea richiedono una gestione trasparente delle vulnerabilità per la compliance.

Tagged under: Eset

About Grandangolo Communications

What you can read next

ESET Named Customer's Choice for Midsize Businesses in Gartner® Peer Insights™ Voice of the Customer for Endpoint Protection Platforms Report
ESET discovers the Akairyū operation: the MirrorFace group takes European diplomats aiming for exploiting Expo 2025
ESET: Evasive Panda group from China spreads malware via updates of legitimate applications

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP