×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Axiante
  • From Axiante ten rules for effective digital experience

Customer Press Room

From Axiante ten rules for effective digital experience

by Grandangolo Communications / Thursday, 03 April 2025 / Published in Axiante

Il Digital Innovation Integrator evidenzia l’importanza di andare oltre il semplice potenziamento della velocità di caricamento e delle prestazioni tecniche, per costruire un’interazione con i clienti personalizzata, fluida e coinvolgente lungo tutti i canali digitali

Internet, e-commerce, piattaforme streaming, servizi online sono sempre più protagonisti della vita degli italiani, come confermato anche dal recente rapporto sulla comunicazione del Censis che attesta che 9 persone su 10 utilizzano la Rete. Trend che stanno ridefinendo profondamente anche le modalità di interazione e di acquisto e accelerando la loro evoluzione.

In questo scenario, Axiante, Digital Innovation Integrator, evidenzia che ottimizzare la digital experience è diventato fondamentale per le aziende che vogliono migliorare la soddisfazione del cliente, aumentando così il tasso di conversione e le vendite, ma anche abbracciare strategie più mirate grazie a tantissimi dati che il digitale offre, ed essere più attrattivi e competitivi. E farlo significa non limitarsi a migliorare semplicemente la velocità di uploading e le performance tecniche.

In questa direzione, i consulenti di Axiante hanno individuato alcune regole che possono aiutare le aziende a ottimizzare la digital experience:

#1 Dare priorità all’esperienza: sembra scontato, ma tuttora le aziende costruiscono i journey e i touch point digitali dando esclusiva priorità al convertion rate e ai vincoli tecnologici. Il che rischia di generare interazioni forzate o frustranti, compromettendo il rapporto con il brand;

#2 Essere client-centric: le interfacce, i touch point e i percorsi devono essere progettati sui clienti. Solo così si può rendere l’experience su misura aumentando il coinvolgimento e rendendo la navigazione semplice e appagante;

#3 Conoscere i clienti: per costruire interfacce, touch point e journey customer centrici è necessario conoscere i propri clienti e averli profilati sfruttando anche i dati che si possono raccogliere dai comportamenti online. Conoscere le loro esigenze, preferenze e abitudini aiuta a ottimizzare la digital experience, rendendola più mirata, intuitiva e coinvolgente. Diversamente si offrirà un’esperienza generica e poco efficace, che non soddisfa davvero l’utente.

#4 Essere omnicanali: l’omnicanalità è un altro elemento cruciale. Dal momento che gli utenti utilizzano più touch point, passando dal sito web all’app mobile, dai social media ai chatbot, si aspettano di conseguenza di non perdere continuità nelle informazioni e nel servizio. In questa direzione è anche necessario che le aziende mantengano coerenza nella comunicazione del brand e nei messaggi per essere credibili e riconoscibili;

#5 Personalizzare: la personalizzazione è ormai decisiva nel migliorare l’engagement. Grazie all’intelligenza artificiale e all’analisi dei dati, è possibile offrire contenuti e suggerimenti anche iper-personalizzati in tempo reale, migliorando la rilevanza delle interazioni. Chatbot e assistenti virtuali, inoltre, possono rendere l’esperienza più interattiva e immediata;

#6 Sfruttare i feedback: il digitale permette di “ascoltare” la voce degli utenti attraverso i commenti che rilasciano ma anche ‘leggendo’ i loro comportamenti online. Per esempio, il numero dei click sul sito o sulla App oppure il movimento del cursore sono in grado di indicare cosa funziona e cosa può essere migliorato nella digital experience;

#7 Ottimizzare continuamente: la digital experience non è statica ma è in continua evoluzione. Strumenti come i Web Analytics aiutano a comprendere come gli utenti interagiscono con i vari touch point digitali per aggiornare e migliorare costantemente le strategie e i digital tool;

#8 Agire: Raccogliere i feedback dei clienti e utilizzare i Web Analytics non è certo sufficiente, occorre modificare i digital journey sulla base delle evidenze che emergono, intervenendo per prima cosa sugli aspetti che rendono l’experience non soddisfacente o addirittura totalmente negativa. Solo questo permette di migliorare il livello di engagement e quindi la digital experience e i suoi impatti sul business;

#9 Coinvolgere l’intera organizzazione: questa best practice è essenziale, anche se spesso sottovalutata, perché ogni team dell’azienda contribuisce a creare un ecosistema digitale coerente e fluido per gli utenti. Un approccio integrato garantisce che tecnologia, processi e cultura aziendale siano allineati, migliorando l’efficienza e la soddisfazione del cliente. Inoltre, la collaborazione tra team sull’obiettivo condiviso del miglioramento della Digital Experience permette di raccogliere insight diversificati, ottimizzando ulteriormente le strategie digitali;

# 10 Sfruttare la tecnologia: quest’ultima è fondamentale nell’ottimizzazione della digital experience, migliorando la conoscenza dei clienti grazie alle Customer Data Platform e alle soluzioni di Customer Intelligence, ma anche la velocità, la personalizzazione e l’interattività tra i diversi touch point grazie all’intelligenza artificiale. Le tecnologie AI giocano un ruolo chiave nell’analisi dei dati, nella previsione dei comportamenti degli utenti, nella personalizzazione e nell’automazione di processi e messaggi, garantendo esperienze più fluide e personalizzate.

“In questo ambito il ruolo di un Digital Innovation Integrator come Axiante è cruciale in quanto consente di ottimizzare l’esperienza digitale di un’azienda mettendo l’innovazione al servizio delle strategie di business. Da un lato contribuisce infatti a individuare e integrare soluzioni tecnologiche, sistemi, dati e processi volti a semplificare e potenziare l’ottimizzazione delle digital experience. Dall’altro facilita il cambiamento culturale, garantendo un’adozione efficace delle nuove applicazioni da parte dell’organizzazione, e ne verifica i risultati”, commenta Antonio D’Agata, Partner e Director Strategic Accounts di Axiante.

About Grandangolo Communications

What you can read next

Axiante supports CIOs in addressing the challenges of data integration
Axiante creates the new “Data Driven” business unit
Axiante simplifies the management of promotions for retail companies with the Multifunction User Interface platform

Customer Press Room

  • VERTIV presents the Ai Factory of the future in Nvidia GTC Paris during Vivotech 2025

    VERTIV (NYSE: VRT), world leader in the infra ...
  • Vertiv expands the liquid cooling portfolio with scalable solutions for applications AI and HPC

    From today available in Emea, the expanded range ...
  • Sentinelone receives the Customer's Choice 2025 recognition in the Gartner® Peer Insight Report for XDR

    This recognition was attributed only to ...
  • ESET collaborates with international authorities to neutralize Danabot malware

    ESET monitor Danabot since 2018. The malware, off ...
  • Vertiv presents the latest innovations in the field of AI and Customer Insight at the DataCloud Global Congress 2025

    Technological applications of great impact, in ...

Archives

  • June 2025
  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • abstract
  • Abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP