×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Vertiv identifies solutions to the gap in the IT infrastructure of hospitals

Customer Press Room

Vertiv identifies solutions to the gap in the IT infrastructure of hospitals

by Grandangolo Communications / Wednesday, 11 September 2019 / Published in Vertiv

Sale per la diagnostica immagini, postazioni infermieri e reparti di fatturazione sono tra le aree più trascurate

Negli ultimi anni, gli ospedali e le reti sanitarie hanno investito per permettere l’introduzione e la proliferazione delle cartelle cliniche elettroniche (electronic health record, EHR) e per creare infrastrutture IT per supportare e ottenere vantaggi dal loro specifico uso. Ci sono ulteriori sezioni nella rete IT di un ospedale, tuttavia, che troppo spesso vengono trascurate. Gli esperti di Vertiv hanno identificato tre aree nelle quali oggi gli ospedali potrebbero ottenere considerevoli vantaggi da una maggiore attenzione agli investimenti nelle proprie infrastrutture IT.

“In generale, gli ospedali stanno facendo un ottimo lavoro in termini di aggiornamento dei propri sistemi e delle infrastrutture IT a supporto dell’uso delle EHR. Tradizionalmente hanno dato priorità ai sistemi statici di continuità industriali (uninterruptible power supply, UPS) per garantire la disponibilità dei dispositivi più critici”, ha affermato Angie McMillin, vice president business initiatives di Vertiv. “Tuttavia, rileviamo sistematicamente gap in alcune aree che potenzialmente possono creare concreti problemi non solo per gli ospedali ma anche per i pazienti.”

Sale per la diagnostica: le scansioni mediche e le immagini possono ottenere grandi benefici dalle nuove tecnologie, partendo dalla risoluzione 4K, che fornisce importanti dettagli. Questi miglioramenti, tuttavia, richiedono anche un massiccio trasferimento di dati e una bassa latenza per potere agire come previsto. Alcune apparecchiature infrastrutturali di tipo legacy, come gli interruttori KVM che consentono un facile accesso a numerosi file e server in diverse workstation, non sono attrezzate per lavorare con le immagini e i video ad alta risoluzione di oggi. Gli interruttori KVM più recenti consentono un imaging ad alta risoluzione. I medici e i chirurghi devono avere accesso alle stesse immagini e ai video ad alta definizione utilizzati nel settore broadcast.

Postazioni infermieri: molti ospedali si affidano a generatori e sistemi UPS per fornire alimentazione di backup in tutta la struttura. È una buona teoria, ma se il sistema UPS centralizzato ha un guasto può paralizzare il lavoro di routine, spesso urgente, che si svolge in tutto l’ospedale. Le postazioni infermieri sono particolarmente vulnerabili, perché fanno affidamento sui sistemi IT per gli aggiornamenti sullo stato dei pazienti, la gestione dei farmaci e i programmi di trattamento. Un sistema UPS locale con durata della batteria estesa può fornire ridondanza e garantire la disponibilità di questi sistemi IT critici. Le postazioni infermieri spesso si affidano a un desktop remoto o a un interruttore KVM per accedere e gestire i dati, ma troppo spesso questi strumenti vengono resi inutilizzabili in caso di perdita della connettività di rete. Per tale motivo, un interruttore KVM in grado di eseguire la gestione fuori banda è una scelta intelligente. Di fatto, la gestione remota fuori banda è fondamentale per l’intero ospedale. Troppo spesso, la manutenzione del sistema interrompe le attività critiche collegate alla vita dei pazienti. Basterebbe un semplice server console seriale per consentire al personale IT di eseguire la manutenzione di routine da remoto senza interrompere l’importante lavoro dei medici e degli infermieri.

Reparti di fatturazione: il personale addetto alla fatturazione spesso passa dall’utilizzo di dati riservati sensibili dei pazienti alla gestione di applicazioni non sensibili. Ad esempio, durante l’accesso alla cartella di un paziente, possono aprire un browser Internet per cercare informazioni su un assicuratore. Senza gli strumenti adeguati, è facile creare una vulnerabilità che potrebbe essere facilmente sfruttata da un abile hacker. Gli interruttori sicuri tradizionalmente utilizzati nelle applicazioni dagli enti governativi consentono un passaggio sicuro tra piattaforme sensibili e non sensibili, e si prestano a nuovi utilizzi nei sistemi sanitari e ovunque sussistano preoccupazioni in tema di privacy.

Tagged under: EHR, KVM, UPS, Vertiv

About Grandangolo Communications

What you can read next

Vertiv introduces an augmented reality app to let you explore products interactively
Vertiv solutions for AI infrastructures protagonists at the 2024 Datacloud Global Congress
HONEYWELL AND VERTIV TOGETHER IMPROVE SUSTAINABILITY FOR DATA CENTER OPERATIONS WORLDWIDE

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP