×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET Threat Report: Decrease in RDP attacks and reduce the impact of malware related to the Russia-Ukraine conflict

Customer Press Room

ESET Threat Report: Decrease in RDP attacks and reduce the impact of malware related to the Russia-Ukraine conflict

by Grandangolo Communications / Thursday, 06 October 2022 / Published in Eset

Ulteriore diminuzione dei tentativi di attacco RDP (-89%); calo del ransomware a sfondo politico; Emotet ha continuato a essere attivo; aumento sestuplicato degli URL di phishing a tema spedizioni; lo skimmer web noto Magecart ha costituito i tre quarti di tutti i rilevamenti di malware bancario; nonostante il calo di minacce alle criptovalute e del prezzo dei bitcoin, la categoria dei Cryptostealer, è cresciuta di quasi il 50%.

ESET, leader globale nel mercato della cybersecurity, ha pubblicato il Threat Report T2 2022, che sintetizza le tendenze osservate dai suoi sistemi di rilevamento e mette in evidenza i progressi nella ricerca ESET sulla cybersecurity. L’ultima edizione dell’ESET Threat Report (che copre il periodo da maggio ad agosto 2022), fa luce su come è mutato il ransomware a sfondo ideologico, sull’attività di Emotet, sulle esche di phishing più utilizzate, su come il crollo dei tassi di cambio delle criptovalute abbia influito sulle minacce online e sul continuo forte calo degli attacchi tramite Remote Desktop Protocol (RDP). Gli analisti di ESET attribuiscono il decremento di questo tipo di attacchi al conflitto tra Russia e Ucraina, nonché al ritorno al lavoro in presenza negli uffici dopo la pandemia e al miglioramento generale della sicurezza degli spazi aziendali.

Anche se i numeri sono in calo, gli indirizzi IP russi hanno continuato a essere responsabili della maggior parte degli attacchi RDP. “Nel T1 2022, la Russia è stata il Paese più bersagliato dal ransomware, con attacchi spinti da motivi politici o ideologici correlati al conflitto. Il nuovo Report mostra che questa ondata di hacktivismo è diminuita nel T2 e che gli operatori di ransomware hanno rivolto la loro attenzione verso Stati Uniti, Cina e Israele”, spiega Roman Kováč, Chief Research Officer di ESET.

Secondo la telemetria di ESET, agosto è stato un mese di riposo per gli operatori di Emotet, il gruppo di downloader più attivo. I suoi autori si sono anche dovuti adeguare alla decisione di Microsoft di disabilitare le macro VBA nei documenti provenienti da Internet e si sono concentrati su campagne basate su file Microsoft Office armati e file LNK.

Il report prende in esame anche le minacce che colpiscono soprattutto gli utenti domestici. I feed di phishing di ESET hanno evidenziato un aumento di ben sei volte delle esche di phishing a tema spedizioni, che nella maggior parte dei casi sottopongono alle vittime false richieste di verifica degli indirizzi di spedizione da parte di DHL e USPS (Servizio postale ufficiale degli Stati Uniti).

“Per quanto riguarda le minacce che colpiscono direttamente le valute virtuali e fisiche, un web skimmer noto come Magecart rimane la principale minaccia per la sicurezza dei dati delle carte di credito degli acquirenti online. Abbiamo anche assistito a un raddoppio delle esche di phishing a tema criptovalute e a un aumento del numero di criptostealer”, spiega Kováč.

Il Threat Report T2 2022 passa in rassegna anche le scoperte e i risultati più importanti ottenuti dagli specialisti di ESET. Tra questi, la scoperta di una backdoor macOS precedentemente sconosciuta e successivamente attribuita a ScarCruft; di una versione aggiornata del loader di malware ArguePatch del gruppo Sandworm APT e di un payload Lazarus in app colpite da trojan. I ricercatori hanno poi analizzato un’istanza della campagna Lazarus Operation In(ter)ception che ha preso di mira i dispositivi macOS durante lo spearphishing nelle crypto-waters. I ricercatori di ESET hanno inoltre scoperto vulnerabilità di buffer overflow nel firmware UEFI di Lenovo e una nuova campagna che utilizza un falso aggiornamento di Salesforce come esca.

Il report contiene anche una panoramica dei numerosi interventi tenuti dai ricercatori di ESET negli ultimi mesi e anticipa la loro partecipazione ad AVAR, Ekoparty e a molti altri incontri di approfondimento.

Per ulteriori informazioni, consultare l’ESET Threat Report T2 2022 su WeLiveSecurity.

Tagged under: cybersecurity, Eset

About Grandangolo Communications

What you can read next

ESET appoints Sabrina Curti Marketing Manager for Italy
ESET framed as “Challenger” in the Omdia Mobile Security Management Solutions report
Liongard announces its Licensing Inspector for ESET Managed Service Provider Administrator 2

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP