×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET Research: Toolkit used by ransomware group Embargo discovered that disables security solutions

Customer Press Room

ESET Research: Toolkit used by ransomware group Embargo discovered that disables security solutions

by Grandangolo Communications / Monday, 04 November 2024 / Published in Eset

Embargo sta sviluppando e testando strumenti basati su Rust ed è in grado di disabilitare le soluzioni di sicurezza presenti sul sistema della vittima, adattando i propri strumenti all’ambiente specifico di ciascun attacco

Researchers of ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno individuato nuovi strumenti che portano all’installazione del ransomware del gruppo Embargo. Si tratta di un gruppo relativamente nuovo nel campo dei ransomware, è stato infatti osservato per la prima volta da ESET nel giugno 2024. Il nuovo toolkit è composto da un loader e da uno strumento per la disattivazione delle soluzioni di endpoint detection and response (EDR), denominati rispettivamente MDeployer e MS4Killer. Quest’ultimo è particolarmente significativo poiché viene compilato su misura per l’ambiente di ogni vittima, e va a colpire specifiche soluzioni di sicurezza. Il malware sfrutta la Modalità Provvisoria e un driver vulnerabile per disabilitare i prodotti di sicurezza presenti sul dispositivo della vittima. Entrambi sono scritti in Rust, il linguaggio scelto dal gruppo Embargo per lo sviluppo del proprio ransomware.

In base al modus operandi, Embargo appare essere un gruppo ben organizzato e dotato di risorse adeguate. Il gruppo crea una propria infrastruttura per comunicare con le vittime e utilizza la doppia estorsione come metodo di pressione: oltre a criptare i dati, gli operatori esfiltrano informazioni sensibili e minacciano di pubblicarle su un sito di leak. In un’intervista con un presunto membro del gruppo, un rappresentante di Embargo ha menzionato uno schema di pagamento base per gli affiliati, suggerendo che il gruppo offre un servizio di RaaS (ransomware as a service). “Data la sofisticazione del gruppo, l’esistenza di un sito per la pubblicazione dei leak e le dichiarazioni rilasciate, ipotizziamo che Embargo operi effettivamente come un provider di RaaS”, afferma Jan Holman, ricercatore di ESET che ha analizzato la minaccia insieme al collega Tomáš Zvara.

Le differenze nelle versioni distribuite, i bug e gli artefatti residui indicano che questi strumenti sono ancora in fase di sviluppo attivo. Embargo sta cercando di affermarsi come operatore di ransomware di primo piano.

Sviluppare loader personalizzati e strumenti di rimozione degli EDR è una tattica comune utilizzata da diversi gruppi di ransomware. Oltre al fatto che MDeployer e MS4Killer sono sempre stati rilevati insieme, esistono ulteriori connessioni tra loro. La stretta correlazione tra questi strumenti suggerisce che siano sviluppati dallo stesso attore di minacce e lo sviluppo attivo del toolkit indica che il gruppo ha una buona padronanza del linguaggio Rust.

Con MDeployer, Embargo sfrutta la Modalità Provvisoria per disabilitare le soluzioni di sicurezza. MS4Killer è uno strumento tipico di elusione delle difese che termina i processi dei prodotti di sicurezza utilizzando la tecnica nota come Bring Your Own Vulnerable Driver (BYOVD). In questa tecnica, l’attaccante sfrutta driver kernel vulnerabili e firmati per ottenere l’esecuzione del codice a livello di kernel. Gli affiliati ai ransomware spesso integrano strumenti BYOVD nella loro procedura di compromissione per alterare le soluzioni di sicurezza che proteggono l’infrastruttura attaccata. Una volta disabilitati i software di sicurezza, gli affiliati possono eseguire il payload del ransomware senza preoccuparsi di essere rilevati.

Lo scopo principale del toolkit di Embargo è garantire il successo dell’installazione del ransomware disabilitando le soluzioni di sicurezza dell’infrastruttura della vittima. Il gruppo dedica molto impegno a questo aspetto, replicando la stessa funzionalità in diverse fasi dell’attacco. “Abbiamo anche osservato la capacità degli aggressori di adattare i propri strumenti in tempo reale, durante un’intrusione attiva, per affrontare una specifica soluzione di sicurezza”, aggiunge Tomáš Zvara, ricercatore di ESET.

Per un’analisi più dettagliata e un approfondimento tecnico sugli strumenti di Embargo, consultare il post “Embargo ransomware: Rock’n’Rust” su WeLiveSecurity.com. Seguite ESET Research su Twitter (oggi conosciuto come X) per le ultime notizie da ESET Research.

Tagged under: Eset

About Grandangolo Communications

What you can read next

ESET predicts that Ransomware and fileless malware will be the biggest threats in 2021
ESET reveals that 42% of consumers use free FinTech apps, but 50% do not know what use is made of personal data
Russian-led Psychological Operations in Ukraine: ESET unveils the Textonto operation

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP