×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET svela i retroscena di RedLine Stealer dopo lo smantellamento nell’Operazione Magnus

Customer Press Room

ESET svela i retroscena di RedLine Stealer dopo lo smantellamento nell’Operazione Magnus

by Grandangolo Communications / Friday, 22 November 2024 / Published in Eset

Durante l’analisi, ESET ha identificato oltre 1.000 indirizzi IP univoci utilizzati per ospitare i pannelli di controllo del malware. Dallo studio del codice sorgente e dei campioni di backend, è emerso che RedLine Stealer e META Stealer condividono lo stesso autore

Researchers of ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, a seguito dello smantellamento di RedLine Stealer da parte delle autorità internazionali, hanno reso pubblica la ricerca sui moduli di backend di questo infostealer, finora non documentati. L’analisi tecnica offre una comprensione più ampia del funzionamento di questo impero del malware-as-a-service (MaaS). Nel 2023, i ricercatori di ESET, in collaborazione con le forze dell’ordine, avevano raccolto diversi moduli utilizzati per gestire l’infrastruttura di RedLine Stealer.

Il 24 ottobre 2024, nell’ambito dell’Operazione Magnus, la polizia olandese, l’FBI, Eurojust e altre organizzazioni di contrasto hanno smantellato le operazioni del RedLine Stealer e del suo clone META Stealer. Questa operazione globale ha portato allo smantellamento di tre server nei Paesi Bassi, al sequestro di due domini, all’arresto di due persone in Belgio e alla formalizzazione delle accuse contro un presunto autore negli Stati Uniti.

Ad aprile 2023, ESET aveva partecipato a un’operazione di interruzione parziale del malware RedLine, rimuovendo diversi repository GitHub utilizzati come “dead-drop resolvers” per il pannello di controllo del malware. In quel periodo, ESET Research aveva analizzato, in collaborazione con i ricercatori di Flare, moduli di backend di questa famiglia di malware mai documentati prima. Questi moduli non interagiscono direttamente con il malware, ma gestiscono l’autenticazione e offrono funzionalità per il pannello di controllo.

“Siamo riusciti a identificare oltre 1.000 indirizzi IP univoci utilizzati per ospitare i pannelli di controllo di RedLine. Le versioni del 2023 del RedLine Stealer analizzate da ESET utilizzavano il Windows Communication Framework per le comunicazioni tra i componenti, mentre l’ultima versione del 2024 si avvale di un’API REST. Dall’analisi del codice sorgente e dei campioni di backend, abbiamo determinato che RedLine Stealer e META Stealer sono stati ideati dalla stessa fonte”, spiega Alexandre Côté Cyr, ricercatore di ESET che ha studiato i due infostealer.

Gli indirizzi IP identificati ospitavano i pannelli di RedLine, con il 20% localizzato rispettivamente in Russia, Germania e Paesi Bassi, e il 10% negli Stati Uniti e in Finlandia. ESET ha inoltre identificato diversi server backend distinti, per lo più distribuiti in Russia (circa un terzo), mentre Regno Unito, Paesi Bassi e Repubblica Ceca rappresentano ciascuno il 15% circa.

RedLine Stealer è un malware creato per il furto di informazioni, scoperto nel 2020. Non è centralizzato, ma opera secondo un modello MaaS in cui chiunque può acquistare una soluzione chiavi in mano su vari forum online e canali Telegram. I clienti, definiti affiliati, possono scegliere tra un abbonamento mensile o una licenza a vita. In cambio, ricevono un pannello di controllo che genera campioni di malware e funge da server Command & Control (C&C). I campioni generati possono raccogliere una vasta gamma di informazioni, come portafogli di criptovalute locali, cookie, credenziali e dettagli di carte di credito salvati nei browser, oltre a dati di Steam, Discord, Telegram e diverse applicazioni desktop VPN.

“L’uso di una soluzione già pronta semplifica per gli affiliati l’integrazione di RedLine Stealer in campagne più ampie. Esempi significativi includono, nel 2023, la distribuzione sotto forma di falsi download gratuiti di ChatGPT o, nella prima metà del 2024, come cheat per videogiochi”, aggiunge Côté Cyr.

Prima dell’Operazione Magnus, RedLine era uno degli infostealer più diffusi, con un numero molto elevato di affiliati che utilizzavano il relativo pannello di controllo. Tuttavia, sembra che l’intera impresa di malware-as-a-service fosse orchestrata da un numero ristretto di individui, alcuni dei quali sono stati ora identificati dalle forze dell’ordine.

Tagged under: Eset

About Grandangolo Communications

What you can read next

ESET Italia alongside Audi Zentrum Alessandria in security management
ESET has discovered a spy campaign by APT StrongPity group targeting Android users
ESET: Evasive Panda group from China spreads malware via updates of legitimate applications

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP