×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Eset
  • ESET analizza gli strumenti del gruppo APT TheWizards, affiliato alla Cina, con obiettivi in Asia e Medio Oriente

Customer Press Room

ESET analizza gli strumenti del gruppo APT TheWizards, affiliato alla Cina, con obiettivi in Asia e Medio Oriente

by Grandangolo Communications / Wednesday, 07 May 2025 / Published in Eset

Gli esperti di ESET Research hanno scoperto e analizzato Spellbinder e WizardNet, strumenti utilizzati dal gruppo APT TheWizards per condurre attacchi adversary-in-the-middle e reindirizzare il traffico degli aggiornamenti applicativi verso server controllati dagli attaccanti

Researchers of ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, hanno analizzato Spellbinder, uno strumento utilizzato per il movimento laterale e per eseguire attacchi adversary-in-the-middle dal gruppo APT TheWizards, allineato alla Cina. Spellbinder consente questi attacchi sfruttando lo spoofing dell’autoconfigurazione degli indirizzi IPv6 (stateless address autoconfiguration o SLAAC), permettendo agli attaccanti di reindirizzare i protocolli di aggiornamento di software cinesi legittimi verso server malevoli. Il software legittimo viene così ingannato e indotto a scaricare ed eseguire componenti dannosi che avviano la backdoor WizardNet.

TheWizards è attivo in modo costante almeno dal 2022 fino a oggi e, secondo la telemetria di ESET, prende di mira individui, società di gioco d’azzardo ed entità non identificate nelle Filippine, in Cambogia, negli Emirati Arabi Uniti, nella Cina continentale e a Hong Kong.

“Abbiamo scoperto e analizzato inizialmente questo strumento nel 2022 e osservato una nuova versione, con alcune modifiche, distribuita su macchine compromesse nel 2023 e nel 2024”, afferma Facundo Muñoz, ricercatore di ESET che ha analizzato Spellbinder e WizardNet. “La nostra ricerca ci ha portato a scoprire uno strumento progettato per eseguire attacchi adversary-in-the-middle tramite spoofing SLAAC IPv6, intercettando le comunicazioni di rete e inviando risposte contraffatte per reindirizzare il traffico verso server malevoli e fornire aggiornamenti dannosi a software cinesi legittimi”, spiega Muñoz.

Il payload finale dell’attacco è una backdoor che ESET ha denominato WizardNet, un impianto modulare che si collega a un controller remoto per ricevere ed eseguire moduli .NET sulla macchina compromessa. I ricercatori si sono concentrati su uno dei casi più recenti, avvenuto nel 2024, in cui l’aggiornamento del software Tencent QQ è stato dirottato. Il server malevolo che invia le istruzioni di aggiornamento risulta ancora attivo. Questa variante di WizardNet supporta cinque comandi, tre dei quali consentono l’esecuzione in memoria di moduli .NET, estendendo così le funzionalità sulla macchina infetta.

Emergono anche collegamenti tra TheWizards e l’azienda cinese Dianke Network Security Technology (nota anche come UPSEC), collegata alla backdoor DarkNights (nota anche come DarkNimbus). Secondo il NCSC del Regno Unito, questa backdoor ha tra i suoi principali obiettivi anche le comunità tibetane e uigure. Sebbene TheWizards utilizzi una backdoor diversa, WizardNet, il server di hijacking risulta configurato per distribuire DarkNights ad applicazioni in fase di aggiornamento su dispositivi Android.

Per un’analisi più approfondita e una descrizione tecnica degli strumenti di TheWizards, si rimanda all’ultimo post del blog di ESET Research “TheWizards APT group uses SLAAC spoofing to perform adversary-in-the-middle attacks" his WeLiveSecurity.com. Per rimanere aggiornati sulle ultime novità è possibile seguire ESET Research su X (precedentemente noto come Twitter), BlueSky e Mastodon.

About Grandangolo Communications

What you can read next

ESET and the importance of developing security services for its MSSP partners: the success story of Leonardo Tec
ESET reveals OilRig attacks on Israeli organizations
ESET Threat Intelligence data feeds improve visibility for users of the Microsoft Sentinel SIEM/SOAR platform

Customer Press Room

  • Vertiv ha contribuito allo sviluppo del data center di VSIX a Padova: più connettività ed efficienza per il territorio

    Una soluzione all’avanguardia per l&#8217...
  • SentinelOne con la release Purple AI ‘Athena’ estende le funzionalità di Deep Security Reasoning, Agentic Detection and Response e i workflow di Hyperautomation a qualsiasi SIEM o sorgente di dati

    Il leader della cybersecurity AI svela la nuova...
  • D-Link porta la connettività intelligente a SPS Italia 2025: soluzioni industriali per l’automazione e la fabbrica connessa

    Il vendor presenta switch industriali e router ...
  • ESET amplia il supporto agli MSP con Kaseya VSA X

    Il vendor integra le soluzioni di protezione pe...
  • iGenius inaugura uno dei più grandi data center di AI Sovereign al mondo, che si avvale delle infrastrutture di Vertiv e del computing accelerato e dell’Omniverse di NVIDIA

    Colosseum supporta l’implementazione di infrast...

Archives

  • May 2025
  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP