×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • Vertiv 451 Research and present the new report on the state of the 5G and related technological enablers

Customer Press Room

Vertiv 451 Research and present the new report on the state of the 5G and related technological enablers

by Grandangolo Communications / Monday, 29 April 2019 / Published in Vertiv

Mentre il 5G avanza rapidamente, gli operatori studiano nuove strategie per gestire il consumo sempre più elevato di energia.

Vertiv, in collaborazione con la società di analisi 451 Research, ha pubblicato oggi il rapporto sullo stato del 5G, “Telco Study Reveals Industry Hopes and Fears: From Energy Costs to Edge Computing Transformation”. Il rapporto raccoglie i risultati di un’indagine approfondita su oltre 100 responsabili decisionali globali del settore delle telecomunicazioni, con visibilità sulle strategie e sui piani 5G. La ricerca illustra i piani di implementazione 5G, i servizi supportati dalle prime realizzazioni e i più importanti elementi abilitanti per il successo del nuovo standard.

I partecipanti al sondaggio si sono dimostrati estremamente ottimisti circa le prospettive del business 5G, e stanno procedendo in modo aggressivo con i relativi piani di implementazione. Il 12% degli operatori prevede infatti di implementare servizi 5G nel 2019 e un ulteriore 86% prevede di fornire servizi 5G entro il 2021.

Secondo il sondaggio, il business sarà incentrato inizialmente sul supporto di servizi dati già esistenti (96%) e su nuovi servizi consumer (36%). Circa un terzo degli intervistati (32%) prevede di supportare i servizi aziendali già conosciuti, mentre il 18% afferma di puntare su nuove soluzioni per le imprese.

Man mano che le reti continueranno a evolversi e la copertura si espanderà, lo stesso 5G diventerà un fattore chiave per i casi di utilizzo emergenti, che richiedono trasmissione di dati a banda larga e bassa latenza, come realtà virtuale e aumentata, assistenza sanitaria digitale e case, edifici, fabbriche e città intelligenti.

Tuttavia, considerando l’entità della sfida, la maggior parte degli intervistati (68%) non prevede di raggiungere la copertura totale 5G almeno fino al 2028. Il 28% prevede una copertura totale entro il 2027, mentre solo il 4% prevede una copertura totale entro il 2025.

“Le società di telecomunicazioni riconoscono le opportunità offerte dal 5G, ma considerano anche la trasformazione della rete richiesta per supportare i relativi servizi”, ha dichiarato Martin Olsen, vice presidente di global edge e soluzioni integrate di Vertiv. “Questo rapporto fa chiarezza sulle sfide da affrontare ed evidenzia il ruolo dell’infrastruttura di rete innovativa ed energeticamente efficiente che consentirà al 5G di realizzare il suo potenziale.”

Per supportare i servizi 5G, le società di telecomunicazioni stanno aumentando l’implementazione di siti di multi-access edge computing (MEC), che portano le funzionalità del cloud direttamente ai punti di accesso della rete. Il 37% degli intervistati ha dichiarato di aver già implementato l’infrastruttura MEC prima dell’avvio del 5G, mentre un ulteriore 47% intende implementare le architetture MEC in breve tempo.

Per via dell’Edge Computing, al fine di mantenere alta la redditività diventa sempre più importante la capacità di monitorare e gestire da remoto reti più complesse. La gestione dell’infrastruttura del data center (DCIM) è stata identificata come l’elemento abilitante più importante (55%), seguito dalla gestione dell’energia (49%). La gestione da remoto delle infrastrutture sarà fondamentale, poiché il rapporto suggerisce che la densificazione della rete richiesta dal 5G potrebbe costringere gli operatori a raddoppiare il numero di stazioni di accesso in tutto il mondo nei prossimi 10-15 anni.

Il sondaggio ha anche chiesto agli intervistati di identificare i loro piani per affrontare i problemi energetici oggi e per i prossimi cinque anni, quando grandi porzioni della rete supporteranno il 5G, visto che il 94% dei partecipanti prevede che i consumi energetici della rete aumenteranno. Tra i principali dati emersi, si evidenziano:
• La riduzione della conversione da AC a DC continuerà, con il 79% degli intervistati che afferma che questo è un punto fondamentale oggi e l’85% afferma che continuerà ad esserlo per i prossimi cinque anni.
• Le nuove tecniche di raffreddamento vedranno un grande sviluppo nei prossimi cinque anni. Attualmente utilizzate dal 43% delle aziende di telecomunicazioni di tutto il mondo, queste tecnologie saranno adottate dal 73% delle imprese entro cinque anni.
• Anche il passaggio da VRLA a batterie agli ioni di litio mostra una crescita significativa. Attualmente, il 66% delle aziende telefoniche sta aggiornando la tecnologia delle proprie batterie. Tra cinque anni, si prevede che il numero salga all’81%.

“Il 5G rappresenta l’evoluzione della rete più impattante e complessa mai affrontata dall’industria delle telecomunicazioni”, ha dichiarato Brian Partridge, vicepresidente per la ricerca di 451 Research. “In generale, le aziende riconoscono la portata di questa sfida e la necessità di abilitare tecnologie e servizi per mantenere la redditività, gestendo in modo più efficiente reti sempre più distribuite e mitigando l’impatto dei maggiori costi energetici”.

Vertiv ha pubblicato il report in concomitanza con la sua partecipazione a Dell Technologies World, un evento globale incentrato sulla trasformazione digitale. Durante la conferenza, Vertiv ha presentato anche una soluzione di realtà virtuale (VR) che consente agli utenti di creare un data center per modelli 3D e di interagire con i progetti attraverso un sistema VR.

About Grandangolo Communications

What you can read next

Vertiv strengthens team leadership in EMEA with new promotions
Vertiv migliora i data center “plug and play” da edge a core
Vertiv ranked as one of the leading vendors in the fast growing modular data center market

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP