×
ItalianoEnglish
Set as default language

Grandangolo Communications

  • Home
  • Company
  • Services
    • Public Relation
    • Digital PR
    • Marketing
    • Lead Generation
    • Events
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages
  • Home
  • Customer Press Room
  • Vertiv
  • The University of Pisa relies on Vertiv to expand the capabilities of data infrastructures to support HPC and Artificial Intelligence

Customer Press Room

The University of Pisa relies on Vertiv to expand the capabilities of data infrastructures to support HPC and Artificial Intelligence

by Grandangolo Communications / Tuesday, 26 March 2024 / Published in Vertiv

Le soluzioni di alimentazione e di liquid cooling implementate soddisfano gli obiettivi del progetto ‘The Hybrid Green Data Center Expansion’ per migliorare l’efficienza energetica, ridurre i costi operativi e ottimizzare lo spazio disponibile

VERTIV (NYSE: VRT), fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, è stata scelta dall’Università di Pisa per ampliare l’infrastruttura del data center esistente e prevedere nuove apparecchiature di alimentazione e di raffreddamento a liquido necessarie a soddisfare le esigenze imposte dai sistemi di High Performance Computing e per mantenere un’elevata flessibilità operativa.

L’Università di Pisa, fondata nel 1343, è uno degli Atenei più antichi e prestigiosi in Italia e in Europa. La sua organizzazione è composta da 20 Dipartimenti, che comprendono facoltà umanistiche, scientifiche e informatiche, con circa 50.000 studenti iscritti ai differenti corsi di laurea. L’Università disponeva già di tre data center in città a supporto delle attività didattiche e di ricerca e aveva la necessità di potenziare ulteriormente le infrastrutture per garantire maggiore efficienza e agilità. Nel 2016, l’Università di Pisa ha intrapreso un progetto per lo sviluppo di un nuovo data center chiamato “The Green Data Center”. Vertiv è stata selezionata per fornire l’infrastruttura critica di alimentazione e raffreddamento e il successo dell’attuazione del progetto ha portato a una forte relazione tecnica e strategica con l’Università. Più recentemente, l’Università si è rivolta a Vertiv per ampliare questo data center e supportare le esigenze delle infrastrutture per le applicazioni di calcolo ad alte prestazioni.

“L’obiettivo principale del progetto noto come ‘The Hybrid Green Data Center Expansion’, era di utilizzare l’ala disponibile dell’edificio, mantenendo intatto il design e l’interfaccia utente originali”, ha affermato Maurizio Davini, CTO dell’Università di Pisa. Dovevamo anche integrare nuovi elementi tecnologici in grado di soddisfare le crescenti esigenze del calcolo ad alte prestazioni, garantendo al contempo un’ottima flessibilità operativa. I requisiti sono stati perfettamente rispettati da Vertiv che ci ha permesso di mantenere sotto controllo i costi energetici per una gestione efficiente del nostro nuovo data center.”

“La crescente adozione di applicazioni ad alta densità e di intelligenza artificiale richiede strategie innovative per le infrastrutture”, ha dichiarato Giordano Albertazzi, CEO di Vertiv. “Le soluzioni di Vertiv, tra cui quelle di liquid cooling per applicazioni direct-to-chip e i sistemi di alimentazione ad alta densità, forniranno all’Università di Pisa le capacità necessarie per supportare da subito le applicazioni informatiche di ultima generazione e per soddisfare le future generazioni di ricercatori”.

Vertiv ha fornito un mix di soluzioni per l’alimentazione, il raffreddamento, i rack, la rete e i servizi, compresi quattro VertivTM DCC Containment per la chiusura dei corridoi. In termini di condizionamento, la soluzione di tipo ibrido che è stata predisposta include venti unità infrarack Vertiv™ Liebert® CRV e due unità di raffreddamento a pavimento a espansione diretta Vertiv™ Liebert® PDX-PI con compressori a velocità variabile, oltre a tre unità di liquid cooling Liebert® XDU, che controllano la temperatura e il flusso del refrigerante verso i server in un’applicazione direct-to-chip.

Vertiv ha inoltre previsto diverse unità per l’alimentazione elettrica, tra cui due sistemi UPS (gruppi di continuità) VertivTM Liebert® APM 500kVA e batterie VRLA, otto unità switchgear Liebert® RXA, una soluzione prefabbricata Vertiv™ Power Module da 400kW, 76 VertivTM Geist Switched PDU (unità di distribuzione dell’alimentazione) e 38 VertivTM VR rack. In particolare, il modulo di alimentazione esterno Vertiv ha consentito l’espansione del data center nonostante i vincoli di spazio all’interno dell’edificio. Vertiv ha fornito una soluzione chiavi in mano, gestendo i fornitori e i subappaltatori per integrare lo spazio interno con sistemi di rilevamento e spegnimento degli incendi, mentre un generatore di backup esterno da 630kW è stato integrato con il Vertiv Power Module.

Vertiv ha erogato infine anche servizi di consulenza, progettazione, installazione e messa in funzione, compresa l’integrazione del software Vertiv™ Environet™ Alert, che consente al cliente di monitorare da remoto l’intera infrastruttura.

“Sulla base delle esigenze evidenziate, abbiamo suggerito all’Università di Pisa di adottare i sistemi di raffreddamento a liquido Liebert® XDU e quindi abbiamo creato corridoi ibridi su misura, che integrano sia apparecchiature con raffreddamento ad aria che nuove soluzioni per il raffreddamento a liquido”, ha proseguito Andrea Faeti, sales director for enterprise accounts in Italia di Vertiv. “L’infrastruttura idraulica è stata potenziata, consentendo alle unità di raffreddamento precedentemente installate di fornire acqua refrigerata alle nuove apparecchiature del data center. Inoltre, i vincoli di spazio ci hanno spinto a progettare un modulo di alimentazione esterno Vertiv personalizzato in base ai requisiti specifici dell’edificio. La soluzione è stata completata con il nostro servizio di monitoraggio che fornisce visibilità e controllo in tempo reale all’intera infrastruttura del data center”.

Tra i principali benefici assicurati dalle nuove soluzioni Vertiv fornite all’Università di Pisa si evidenzia in primis l’implementazione del raffreddamento a liquido nei data center già esistenti con raffreddamento ad aria. La combinazione di raffreddamento ad aria e a liquido è una delle ultime tendenze nella gestione termica, che consente di ridurre l’utilizzo di energia per capacità di raffreddamento più elevate. Infine, la nuova infrastruttura offre una serie di vantaggi quali un’elevata resilienza, un raffreddamento efficiente per le apparecchiature ad alta densità e un monitoraggio e una gestione migliorati per mantenere la disponibilità del sistema.

Tagged under: University of Pisa, Vertiv

About Grandangolo Communications

What you can read next

Vertiv expands its operations in Norway to support Green Mountain's growth in Northern Europe
Vertiv Accelerates Global Channel Growth with New Investments in Partner Relationship Development People, Tools, Programs and Systems
Vertiv adheres to the Eurovent European Association

Customer Press Room

  • VERTIV presents the range of overhead prefabricated infrastructures on a global level, to accelerate the implementation of data centers

    VERTIV ™ Smartrun facilitates installation ...
  • Axiante is a partner of the "Virtual Job Meeting Stem Girls" event

    Participation in the initiative dedicated to ...
  • Vertivia enhances the pre-engineered solution of data centers for EMEA Edge Computing to promote energy efficiency and fastest on-site installations

    La nuova soluzione Vertiv™ SmartAisle&#x...
  • ESET expands the Cyber ​​Threat Intelligence: new feeds and APT reports for companies of all sizes

    Announced at ESET World 2025, the expansion of ...
  • Sentinelone gives a change to the role of partners with the new Global Partnerone Program

    The program provides partners with the tools, ...

Archives

  • April 2025
  • March 2025
  • February 2025
  • January 2025
  • December 2024
  • November 2024
  • October 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018

Categories

  • A10
  • Abstract
  • abstract
  • Acronis
  • Ally Consulting
  • Arrow
  • Arrow Electronics
  • Axiante
  • Babel
  • Computer Center
  • Cohesity
  • Italy Cloud Consortium
  • Consys
  • D-Link
  • Eset
  • G.B. Service
  • Habble
  • HiSolution
  • HYCU
  • Icos
  • Information Tecnology
  • Ivanti
  • Link11
  • MobileIron
  • Netalia
  • Nethive
  • Nexthink
  • Nuvis
  • Praim
  • QAD
  • Qualys
  • Red Hot Cyber
  • Riverbed
  • Saviynt
  • Sensormatic
  • SentinelOne
  • Talent Software
  • Vectra
  • Vectra AI
  • Vertiv

Office printing, digital PR, marketing, lead generation: all projects are born from our passion and expertise, with an inevitable touch of creativity and innovation.

COMPANY

Grandangolo Communications Srl
Via Sardegna 19
20146 Milano
Telephone +39 335 8283393
info@grandangolo.it

I SERVIZI

  • Home
  • Company
  • Services
  • Best Practice
  • Customer Press Room
  • Contacts
  • Languages

CONTACTS

  • Contacts
  • Cookie policy
  • Privacy policy

© 2019 GRANDANGOLO COMMUNICATIONS SRL | P.IVA IT 06394850967 | All rights reserveD.

Powered by Webpowerplus

TOP